Accordo di programma MIT-Regione Lazio, riunito il tavolo tecnico: verso la semplificazione amministrativa

L'assessore Pasquale Ciacciarelli: "Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma"

Nei giorni scorsi, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza di Davide Bordoni, consigliere del ministro Salvini e dell’assessore regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli si è riunito il tavolo tecnico convocato per definire l’accordo di programma MIT- Regione Lazio finalizzato alla realizzazione di interventi di efficientamento del Parco immobiliare residenziale pubblico della Regione Lazio.

“L’incontro è stato di significativa importanza, in quanto, il raggiungimento di questo accordo di programma, quale principale strumento di semplificazione amministrativa e di collaborazione tra amministrazioni pubbliche per la realizzazione di opere, rappresenta un modello di governo basato sulla necessità di dare immediate risposte al nostro Paese. Un’esigenza che può che essere soddisfatta sia attraverso un’importante semplificazione delle procedure, argomento sul quale il ministro Salvini già è intervenuto concretamente e in modo risolutivo con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti e dei contratti pubblici, che mediante un coordinamento tra le amministrazioni, spesso coinvolte in articolati procedimenti la cui positiva conclusione è impedita o ritardata dalla mancanza di un unico tavolo di lavoro. Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma, in modo da dare in modo celere un’importante risposta attesa da tempo”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -