Riadeguamento palazzine Ater, aperto il primo cantiere in Ciociaria. Ma è solo l’inizio

Villa Santa Lucia - Cinquanta gli appartamenti che saranno sottoposti a ristrutturazione. Inoltre verrà messa in sicurezza l’aria esterna

Aperto questa mattina il primo cantiere Ater in provincia con i fondi del Pnrr. Ospite l’assessore regionale alle case popolari Pasquale Ciacciarelli. Il cantiere prevede il riadeguamento, ammodernamento ed efficiente amento energetico di quattro palazzine situate in in Località Pagliarello nel comune di Villa Santa Lucia. Cinquanta gli appartamenti che saranno sottoposti a ristrutturazione. Inoltre verrà messa in sicurezza l’aria esterna e verranno realizzati altri sei posti auto.

Tale intervento, che si concluderà entro un anno, è stato finanziato nell’ambito del programma “Sicuro, verde e sociale”, fondo complementare al Pnnr (Pnc), con uno stanziamento di circa 3,3 milioni di euro. Il piano di adeguamento delle strutture interessate, fornirà una risposta positiva a molte famiglie che da tempo vivono una situazione di disagio a causa delle precarie condizioni strutturali delle abitazioni in cui vivono.

“Non posso che essere soddisfatto dell’apertura del cantiere – ha dichiarato il sindaco di Villasanta Santa Lucia, Orazio Capraro -. Questo non è altro che l’inizio di una serie di lavori che presto, e mi auguro con il sostegno dell’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, vadano a coinvolgere le altre quattro palazzine Ater situate sempre in via Romualdo Rizza”.

“Fin dal momento dell’insediamento ci siamo subito messi al lavoro, insieme con gli uffici competenti, affinché un importante strumento quale il Pnrr, non rimanesse un mero concetto astratto, ma si concretizzasse in interventi fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio”. Lo ha affermato Pasquale Ciacciarelliassessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative.

“L’apertura del cantiere in località Pagliarello costituisce uno dei primi risultati di tale logica di lavoro, una strategia operativa proiettata ad affrontare e superare molteplici problematiche riscontrate in questo settore. Ringrazio il presidente Rocca per aver condiviso questa azione, dimostrando particolare attenzione alle esigenze dei vari territori della nostra regione” ha concluso Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -