Comparto sanitario in stato di emergenza, la lettera dei sindacati al Presidente Rocca

Cuozzo: "Se il contesto sanitario regionale è complesso, quello della provincia di Frosinone è disastroso"

Una sanità che continua a vivere in stato d’emergenza. È la situazione in cui si trova il comparto che attende provvedimenti risolutivi da parte della Regione Lazio. Per questo motivo la segreteria regionale della Cisl Fp Lazio, unitamente alle altre sigle sindacali, ha chiesto al Presidente Francesco Rocca di convocare subito le organizzazioni di categoria.

«Assunzioni, salari, stabilizzazioni, reinternalizzazioni, qualità dei servizi: dalla Regione Lazio nessuna risposta, mentre il sistema sanitario regionale crolla a picco. Se il presidente Francesco Rocca non ci convoca subito, siamo pronti ad aprire una vertenza sull’intera sanità regionale, pubblica e accreditata – affermano dal regionale – A cinque mesi dalle elezioni ci saremmo aspettati segnali concreti di discontinuità. A partire dall’attivazione dei tavoli di confronto tra Regione e rappresentanti dei lavoratori, indispensabili per impostare interventi organici in grado di rimettere in sesto la macchina sanitaria».

Una forte presa di posizione rimarcata anche dal Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo che ha aggiunto: «La situazione del comparto sanitario non è più gestibile. Viviamo in uno stato di perenne emergenza con assunzioni bloccate, personale allo stremo delle forze per turni massacranti, stabilizzazioni ferme e nessuna prospettiva di crescita per i dipendenti. Più volte abbiamo sentito proclami e annunci cui, però, non sono seguiti i fatti concreti. Se il contesto sanitario regionale è complesso, quello della provincia di Frosinone è disastroso. Un territorio, quello ciociaro, che da anni subisce tagli di servizi e strutture, cui si aggiunge anche un cronico problema di mancanza di personale. Una riduzione costante e continua che porta a un impoverimento dell’offerta sanitaria e un precariato tra lavoratori e lavoratrici. È indispensabile invertire questa rotta, mi auguro che il Presidente Rocca accolga la richiesta delle segreterie regionali e convochi subito un tavolo con le organizzazioni sindacali al fine di discutere di un nuovo modello di sanità. Spero che si arrivi ad avere una sanità territoriale e non più romano-centrica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -