ZTL nel centro storico, il Psi: “L’Amministrazione apra al confronto con i residenti”

Frosinone - L'intervento del Segretario del PSI Frosinone Mateo Zemblaku e del Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma

Frosinone – “Apprendiamo dai mezzi di stampa del flash-mob di Legambiente inerente la proposta di una Ztl nel centro storico che ha animato il dibattito cittadino negli ultimi giorni. Il Psi di Frosinone, da sempre attento all’aspetto ambientale e alle relative dinamiche, intende dare il proprio contributo alla causa. Purtroppo, dall’evento in questione sono scaturite prese di posizione nette, a favore o contro l’idea proposta da Legambiente senza il dovuto approfondimento che la materia necessita. Riteniamo che l’approccio al tema debba essere affrontato seriamente e con metodo, mediante un confronto e un dialogo che tengano conto delle diverse esigenze in gioco”. – Così in una nota il Segretario del PSI Frosinone Mateo Zemblaku e il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma.

“In primo luogo, andrà in ogni caso garantito l’accesso ai residenti del centro storico permettendo loro lo svolgimento regolare delle attività inerenti la vita quotidiana, così come andrà tutelato l’interesse di quelle  – purtroppo sempre meno – attività commerciali che ancora insistono nel centro storico. Pertanto – proseguono dai vertici del PSI – invitiamo l’amministrazione Comunale ad intraprendere un confronto franco, serio e costruttivo con la cittadinanza, soprattutto quella residente nel centro storico, nonché con i commercianti e le opposizioni al fine di individuare e studiare soluzioni concrete che favoriscano al contempo la vivibilità e la vitalità del centro storico, interessato negli ultimi anni da una fuga inesorabile di abitanti e commercianti ai quali i soli annunci di riqualificazione non sono serviti a porre rimedio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -