Sanità, sui tagli agli ospedali della provincia è scontro totale. Battisti: “Risposte evasive”

La presidente commissione speciale Piani di Zona: "Nessuna spiegazione su azioni da porre in atto per scongiurare la chiusura dei reparti"

“Questa mattina (ieri, ndr) in Aula per la mia interrogazione al Presidente e alla Giunta sulla chiusura dei reparti dell’Ospedale di Frosinone a causa della carenza di personale. Ho chiesto quali iniziative intenda intraprendere nel breve, medio e lungo periodo la Giunta per supportare la sanità in Provincia di Frosinone, fronteggiare la carenza di personale e dare continuità ai servizi, con particolare riferimento alla volontà o meno di utilizzare tutte le graduatorie attive nella Regione, soprattutto quelle di Roma e di fare accordi con gli atenei. Quella dell’Assessore Maselli, delegato dal Presidente Rocca a rispondere, è stata una risposta poco puntuale, aggravata dall’aver definito il nostro territorio poco attrattivo per il personale medico visto l’esito negativo delle procedure di reclutamento espletate dalla ASL di Frosinone. Definire una Asl poco attrattiva non è di certo un buon auspicio per la risoluzione delle problematiche future”. – Così in una nota Sara Battisti, presidente commissione speciale Piani di Zona al consiglio regionale del Lazio.

“Non posso non rilevare l’assenza del Presidente con delega alla sanità – prosegue – nonostante abbia fatto di questo tema il suo personale cavallo di battaglia sia in campagna elettorale sia nell’ambito dell’azione amministrativa. L’assessore ha portato all’attenzione dell’Aula la delibera di giunta regionale con la quale è stato recepito l’accordo quadro disciplinante le modalità di svolgimento della formazione, per l’avviamento delle procedure di assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi inseriti nelle graduatorie di pubblico concorso espletati in Regione Lazio. Tali accordi con gli Atenei dovranno essere sottoscritti dal Direttore Regionale della Direzione Salute e Integrazione Sociosanitaria e ne monitoreremo lo stato di avanzamento in virtù del fatto che non è stato chiarito se riguarderanno anche la nostra Asl”.

Nessuna risposta, quindi, sulle azioni per scongiurare la chiusura di alcuni reparti; evidentemente lo studio sulla mobilità delle province verso Roma per le cure assorbe completamente tutte le energie della Giunta Rocca che, ancora una volta, dimostra di non avere risposte per fronteggiare le emergenze dei territori”. – Conclude Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -