Sanità, dura replica di Savo a Battisti: “Vuole sopravvivere sulle macerie lasciate da Zingaretti e compagni”

La presidente della Commissione Sanità nel Consiglio regionale del Lazio ribatte alle accuse mosse dalla Battisti

“Sta diventando davvero imbarazzante dover rispondere continuamente agli attacchi della Battisti sulla sanità nel Lazio ed in particolare nella Provincia di Frosinone. Forse l’esponente del Pd vuole sopravvivere sulle macerie in cui Zingaretti, D’Amato e compagni hanno ridotto la Asl di Frosinone? È aberrante! Continuare ad interrogare sulla carenza di personale nell’Asl esaltando le politiche della precedente amministrazione di sinistra, è come voler dire che i medici sono improvvisamente scomparsi in quattro mesi, ovvero da quando governiamo noi. E’ ovvio che si tratta delle ormai solite mistificazioni!” Così Alessia Savo, presidente della Commissione Sanità nel Consiglio regionale del Lazio.

La Giunta ha invece prontamente ed esaurientemente risposto, smontando innanzitutto la perdurante accusa delle mancate autorizzazioni per le assunzioni, riportando numeri che testimoniano l’assoluta fluidità della Regione nel concederle laddove ricorrono i presupposti. Per quanto riguarda il reparto malattie infettive di Frosinone – continua- il consigliere Battisti conosce molto bene la situazione e sa che in Asl ci sono infettivologi che sono stati impiegati sino a poco tempo fa in altri servizi per documentata incompatibilità ambientale. Nel mentre si sta procedendo al conferimento di nuovi incarichi. Per ciò che riguarda il Servizio Psichiatrico Diagnostica e Cura è stato autorizzato lo scorrimento della graduatoria dell’Asl Rm2 per reclutamento di nuovo personale”.

“Sulla pediatria di Alatri da giorni si mobilita un comitato contro la chiusura dell’ospedale, senza che ci sia alcun atto che accenni a questa eventualità! Guarda caso, anche qui a guidare la protesta è il Consigliere Battisti! Peraltro – sottolinea Savo – la pediatria ad Alatri, nella rete ospedaliera approvata dai nostri predecessori non c’è, come del resto più volte ribadito dalla Asl di Frosinone; e adesso si vuole accusare il Presidente Rocca della chiusura? Roba da matti! Fortunatamente certi tentativi di ‘distrazione di massa’, non sortiranno alcun effetto su chi è intento a lavorare seriamente per un vero passo in avanti, per la salute dei nostri cittadini!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -