Together FC, ora è possibile investire nelle strutture del Frosinone Calcio: le novità

I fondi saranno destinati a coprire parzialmente le migliorie che la società sta compiendo allo ‘Stirpe’ e al Centro Sportivo di Ferentino

Dopo il successo del ‘Frosinone Bond’, la Together FC s.p.a. rende noto termini e condizioni del progetto ‘prestito obbligazionario’, che sarà possibile sottoscrivere presso lo stadio ‘Benito Stirpe’ di Frosinone a partire dal 26 luglio 2023.

“Sono orgoglioso di aver preso parte e di aver strutturato il ‘Frosinone Bond’ nel 2018 – così il Consigliere Delegato di Together FC s.p.a. dott. Rosario Zoino –  l’orgoglio non nasce tanto dal fatto di aver raccolto 1,5 mln, ma di aver visto il 52% degli investitori versare tra i 500 e i 1000 euro, segno che la campagna ha avuto un forte ritorno di tipo popolare, ciò che volevamo”.

“Il Frosinone Calcio – continua il Dott. Zoino – è una società strutturata e il nostro obiettivo, in questa operazione, non è solo quello di recuperare finanza, ma di creare un legame ancora più forte con il nostro territorio. Alla luce del successo del ‘Frosinone Bond’, la Together FC s.p.a., ha deciso di replicare questa iniziativa, attraverso una operazione che sarà di ‘diritto Italiano’, con una struttura, di conseguenza, diversa rispetto alla precedente. Il tutto partirà il 26 luglio 2023 per poi concludersi il 30 ottobre 2023. L’investitore dovrà recarsi presso lo stadio ‘Benito Stirpe’ dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I fondi raccolti saranno destinati a coprire almeno parzialmente le migliorie che la società sta compiendo allo stadio ‘Benito Stirpe’ e al Centro Sportivo di Ferentino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -