Together FC, ora è possibile investire nelle strutture del Frosinone Calcio: le novità

I fondi saranno destinati a coprire parzialmente le migliorie che la società sta compiendo allo ‘Stirpe’ e al Centro Sportivo di Ferentino

Dopo il successo del ‘Frosinone Bond’, la Together FC s.p.a. rende noto termini e condizioni del progetto ‘prestito obbligazionario’, che sarà possibile sottoscrivere presso lo stadio ‘Benito Stirpe’ di Frosinone a partire dal 26 luglio 2023.

“Sono orgoglioso di aver preso parte e di aver strutturato il ‘Frosinone Bond’ nel 2018 – così il Consigliere Delegato di Together FC s.p.a. dott. Rosario Zoino –  l’orgoglio non nasce tanto dal fatto di aver raccolto 1,5 mln, ma di aver visto il 52% degli investitori versare tra i 500 e i 1000 euro, segno che la campagna ha avuto un forte ritorno di tipo popolare, ciò che volevamo”.

“Il Frosinone Calcio – continua il Dott. Zoino – è una società strutturata e il nostro obiettivo, in questa operazione, non è solo quello di recuperare finanza, ma di creare un legame ancora più forte con il nostro territorio. Alla luce del successo del ‘Frosinone Bond’, la Together FC s.p.a., ha deciso di replicare questa iniziativa, attraverso una operazione che sarà di ‘diritto Italiano’, con una struttura, di conseguenza, diversa rispetto alla precedente. Il tutto partirà il 26 luglio 2023 per poi concludersi il 30 ottobre 2023. L’investitore dovrà recarsi presso lo stadio ‘Benito Stirpe’ dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I fondi raccolti saranno destinati a coprire almeno parzialmente le migliorie che la società sta compiendo allo stadio ‘Benito Stirpe’ e al Centro Sportivo di Ferentino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -