Convention ‘Più di un incontro’, bagno di folla per Ciacciarelli: presente anche il ministro Salvini

Grandissima partecipazione al meeting annuale, divenuto uno dei principali appuntamenti estivi per la politica

Grandissima partecipazione alla Convention Regionale ‘Più di un incontro’, importante meeting annuale organizzato presso la tenuta Corte Guadicciolo dall’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli ed oramai divenuto uno dei principali appuntamenti estivi per la politica non solo a livello Provinciale, assumendo infatti sempre di più una dimensione Regionale, come dimostrato dalla partecipazione di gruppi provenienti dalle altre province del Lazio.

“Oltre la presenza, insieme a molti cittadini provenienti da varie aree della nostra regione, di tantissimi sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle varie realtà presenti sul nostro territorio, ho potuto apprezzare la partecipazione alla nostra Convention del Ministro Matteo Salvini – esordisce l’Assesore Ciacciarelli -, intervenuto in collegamento telefonico ribadendo in modo chiaro il suo apprezzamento al lavoro che stiamo svolgendo sul territorio ed il bellissimo rapporto instaurato con la provincia di Frosinone, del Presidente Francesco Rocca, il quale non potendo essere presente fisicamente all’evento, ha lasciato una apprezzata lettera di saluto con cui ha tenuto a sottolineare la sua vicinanza ed a ringraziarci per l’importante contributo che stiamo apportando al governo della nostra Regione, dell’On. Nicola Ottaviani, l’On. Mario Abbruzzese, già Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Eurodeputato Maria Veronica Rossi, del Sindaco della Città di Frosinone Riccardo Mastrangeli, del Consigliere Provinciale Pizzuti e dell’On. Davide Bordoni, Consigliere del Ministro Salvini e Commissario Regionale della Lega”.

“Insieme abbiamo dibattuto sul quadro politico attuale – prosegue Ciacciarelli -, sottolineando l’importanza della filiera politica ed istituzionale che siamo riusciti a far nascere sul nostro territorio e che vede il nostro partito fortemente rappresentato a livello locale, provinciale, regionale, nazionale ed in Europa, una filiera che sta dimostrando di saper operare in modo concreto per cercare di dare forti risposte e risoluzioni alle numerose problematiche riscontrate in questi primi mesi di governo, ed è proprio in ragione di questo modus operandi che nei giorni precedenti si è riunito, alla presenza dell’On. Bordoni, presso il Ministero degli Interni il Tavolo Tecnico MIT-Regione finalizzato alla realizzazione di interventi dì efficientamento del Parco Immobiliare Residenziale Pubblico della Regione Lazio. La principale finalità dell’incontro è quella di riunire, in un contesto semplice ed amicale, Istituzioni e Rappresentanti Politici con la nostra gente, in modo da avere cognizione diretta di quelle che sono le problematiche e le istanze che provengono dal territorio, evitando quindi di cadere nel principale errore della politica degli ultimi anni, ossia quello di perdere conoscenza delle vere esigenze dei territori governati, la nostra impostazione ed il nostro modo di vivere la politica sono sempre andati invece nella direzione opposta, dando primaria importanza all’ascolto dei nostri cittadini e lo stiamo dimostrando al governo della nostra regione con le varie azioni intraprese e programmate”. Così conclude la nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -