Rischio idrogeologico, il sindaco Quadrini incontra il commissario del Consorzio di Bonifica

"Disinnescare con anticipo situazioni di potenziali rischi equivale ad una diminuzione dei danni e degli ingenti costi dovuti alle emergenze"

Continuano ad essere in cima all’agenda dell’amministrazione di Isola del Liri gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Grazie alla sinergia con il Consorzio di bonifica Conca di Sora, sono stati programmati ed eseguiti alcuni interventi ritenuti primari per la salvaguardia del territorio comunale e per il servizio irriguo. Tra questi il ripristino della funzionalità irrigua in zona Rossinger, Poggio- Cave Poggio e zona stazione e la manutenzione dei canali laterali presenti all’interno dell’area dello scolmatore in loc. Granciara e la trinciatura degli argini del monumento naturale “Lago di Tremoletto”.

Programmata per i prossimi giorni, come ogni anno, la pulizia dell’alveo e delle sponde del fiume Liri con la rimozione dei vari tronchi presenti nel tratto a valle della cascata grande e la manutenzione del canale EX CRDM in loc. San Carlo. Nei giorni scorsi, il sindaco Massimiliano Quadrini ha avuto una proficua interlocuzione con il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Conca di Sora, Sonia Ricci. Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche l’importante tema della manutenzione costante del fiume Liri all’interno dei centri urbani. Il commissario ha assicurato l’impegno del consorzio in tal senso.

“Ritengo che gli interventi preventivi siano la risposta più adeguata ed efficace al problema del dissesto idrogeologico – ha detto il primo cittadino -. Disinnescare con anticipo situazioni di potenziali rischi equivale ad una diminuzione dei danni e degli ingenti costi dovuti alle emergenze. Per questo occorre una sistematica manutenzione delle aste principali, vista come fattore di prevenzione, ancor più nei centri storici e nelle aree densamente abitate. Colgo così l’occasione per ringraziare ancora una volta il commissario Ricci ed il consorzio di bonifica Conca di Sora per l’importante e prezioso lavoro che svolgono quotidianamente, interpretando la propria attività in un’ottica di prevenzione nei territori nei quali si sviluppa il reticolo idrografico di pertinenza consortile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -