Sicurezza stradale, al via i lavori sulla Provinciale 170: interventi attesi da tempo

L’investimento di 150mila euro testimonia l’impegno del presidente Luca Di Stefano per una mobilità più sicura

Iniziati a Boville Ernica i lavori di bitumazione lungo la SP 170 “Santa Liberata – Colle Piscioso – Papetti”. L’intervento rientra nella campagna di sicurezza per la viabilità “Sulla Buona Strada” promossa dall’Amministrazione provinciale del presidente Luca Di Stefano. I lavori in corso riguardano il primo tratto che si estende per circa un chilometro e cento metri e vedono un investimento complessivo di 150 mila euro.

Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha sottolineato l’importanza di concentrare gli sforzi nella manutenzione delle strade provinciali per migliorare la viabilità e garantire la sicurezza. “L’intervento di bitumazione sulla SP 170 – ha dichiarato – rappresenta un passo significativo per tutelare l’incolumità dei cittadini e garantire una mobilità più sicura e sostenibile”.

“L’obiettivo principale di questo progetto è ripristinare un adeguato stato di transitabilità” ha invece affermato il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Enrico Pittiglio.

Il sindaco di Boville Ernica, Enzo Perciballi, e l’Amministrazione comunale hanno apprezzato molto “la presenza e la vicinanza dell’Ente Provincia alle esigenze del Comune”. Il primo cittadino ha sottolineato “l’impegno del presidente Luca Di Stefano nel promuovere azioni concrete per la sicurezza viaria, auspicando che la collaborazione già in atto sia duratura e proficua per i cittadini”.

La SP 170 ‘Santa Liberata -Colle Piscioso – Papetti’ è interessata da un intenso traffico veicolare, attraversando frazioni densamente abitate e rappresentando un collegamento diretto con il Comune di Monte San Giovanni Campano. Lo stato del manto era compromesso a causa della vetustà della pavimentazione. Erano inoltre presenti deformazioni, abrasioni e deterioramenti di vario genere, oltre a una segnaletica orizzontale e verticale non efficace in diversi tratti.

Da qui la necessità e la conseguente decisione di intervento, da parte dell’Amministrazione provinciale, con i lavori principali previsti che comprendono il risanamento del piano viabile, la posa di conglomerato bituminoso per evitare il ristagno delle acque superficiali e il rifacimento del manto di usura sulle tratte particolarmente deteriorate. È in programma anche un adeguamento della segnaletica stradale, orizzontale e verticale.

“Continueremo a promuovere interventi mirati per migliorare la rete stradale e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada” ha concluso il presidente Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -