Piano di investimenti nell’edilizia sanitaria, Savo: “Così inizia la ricostruzione del Lazio”

Alessia Savo: "Un lavoro rapido, concreto e tangibile che vuole restituire ai cittadini una sanità degna di questo nome"

“Oltre i proclami, oltre gli annunci, oltre i numeri che, in questo caso, diamo ma con assoluta cognizione di causa: il poderoso piano di investimenti nell’edilizia sanitaria della nostra regione, annunciato dal presidente Rocca in conferenza stampa, è il manifesto dell’azione concreta e massiccia messa in campo dalla nuova giunta regionale del Lazio per restituire ai cittadini una sanità degna, efficiente e a misura di paziente, anche attraverso la giusta razionalizzazione delle spese”. Lo afferma la presidente della VII Commissione regionale Sanità, la consigliera di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, in merito al piano di investimenti in tema di edilizia sanitaria.

“In qualità di presidente della VII Commissione regionale Sanità, sono orgogliosa di affiancare il presidente Rocca in quella che è, evidentemente e senza timore di smentite, una poderosa opera di ricostruzione della sanità del Lazio, a cominciare da un aspetto fondamentale e non più rinviabile: la sicurezza. E questo attraverso ingenti interventi sui sistemi antincendio e per strutture ricadenti in zone ad alto rischio sismico, come il presidio sanitario di Sora. Un’operazione che sblocca risorse latenti e non messe a sistema e che consente, contemporaneamente, di liberare una parte della spesa corrente per eseguire ulteriori investimenti e intervenire in altri distretti. Frutto di rapidità, concretezza ed efficienza del grande lavoro portato avanti in questi primi e pochi mesi di governo, senza riflettori né megafoni, ma con la certezza di numeri importanti che definiscono, oggi, l’azione concreta e tangibile messa in atto dalla Giunta Rocca”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -