Graduatoria Comuni e Pro Loco su eventi estivi, Battisti: “Interrogazione a Rocca per ritardi”

Sara Battisti: "Necessaria una puntuale comunicazione della tempistica di pubblicazione della graduatoria dei beneficiari”

“Ho depositato una interrogazione a risposta immediata in consiglio regionale, rivolta al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta, per conoscere le tempistiche relative alla pubblicazione della graduatoria finale dell’avviso ‘Programma regionale in favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari’ pubblicato il 2 maggio. Dopo la proroga dei termini di presentazione delle istanze, al fine di consentire ai Comuni interessati dal rinnovo dei Consigli comunali di poter presentare domanda, gli amministratori locali non hanno ancora notizie in merito. È necessaria una puntuale comunicazione della tempistica di pubblicazione della graduatoria dei beneficiari”. – Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di zona.

“Lo stanziamento di tali risorse, infatti, rappresenta per Comuni e Pro Loco, destinatari dell’Avviso, uno strumento di sostegno di fondamentale importanza per la promozione del turismo locale e, in particolare, delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari; in tal senso assume particolare rilevanza la possibilità di programmare tali iniziative. Questi ritardi – conclude – non permettono una puntuale organizzazione a Comuni ed enti di promozione turistica di eventi capaci di attrarre turismo e di permettere, specie alle realtà più piccole, di presentare un’offerta in linea con le bellezze dei nostri territori. Dietro le manifestazioni storiche c’è un ritorno economico anche per i commercianti locali, questa amministrazione regionale sembra non comprendere l’importanza di tali iniziative”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -