Elezioni Frosinone, ballottaggio al vetriolo

Si potrà votare dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi

Il futuro della città è rimasto ai margini. La campagna elettorale per il secondo turno delle amministrative è apparsa, infatti, più come uno scontro ideologico tra due personalità politiche dal carattere piuttosto deciso, che sui programmi. Ma domenica i frusinati faranno calare il sipario su una sfida politica tra le più velenose degli ultimi anni.

Questioni politiche

Riccardo Mastrangeli, candidato del centrodestra, e Domenico Marzi, a capo della coalizione di centrosinistra, hanno usato qualsiasi arma pur di demolire l’avversario. La posta in gioco, infatti, è altissima anche a livello simbolico. Frosinone, un tempo saldamente in mano alla sinistra, e poi convertitasi alla destra, è ritenuta una delle cartine di tornasole per verificare se il centrodestra sta crescendo nel Lazio. E quanto. Ma anche per capire se il ‘campo largo’  ideato dal Pd può avere un suo spazio politico anche alle elezioni del prossimo anno, per il rinnovo della presidenza della Regione Lazio e del consiglio della Pisana.  

I numeri

Tornando alla contesa per la conquista di Palazzo Munari, i numeri dicono che al primo turno Mastrangeli si è attestato a quota 11.856 voti, pari al 49,26%, mentre Marzi ha ottenuto 9.419 voti, pari al 39,13%. In ballo, inoltre, ci sono i 1.419 voti raccolti dal candidato sindaco del Psi Vincenzo Iacovissi e i 276 consensi di Giuseppe Cosimato. Senza dimenticare le 1.098 preferenze andate a Mauro Vicano.  

Al voto per il nuovo sindaco

Domani si potrà votare dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Le operazioni di spoglio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi. Il responso del ballottaggio si avrà nella notte tra domenica e lunedì.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -