Ex Ilmes, inizia la bonifica: un intervento a tutela della salute pubblica atteso 25 anni

Paliano - Ieri effettuato il sopralluogo di ricognizione che sancisce ufficialmente l’inizio delle operazioni di bonifica dello stabile

Paliano – Ieri mattina, i tecnici comunali e della Regione Lazio, insieme alla ditta smaltitrice incaricata e al consigliere con delega all’Ambiente, Ugo Germanò, hanno effettuato il sopralluogo di ricognizione che sancisce ufficialmente l’inizio delle operazioni di bonifica dello stabile dell’ex-Ilmes, in località Ponti della Selva. Un intervento ottenuto dall’amministrazione Alfieri grazie all’accordo quadro tra il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e la Regione Lazio e finanziato per un importo di circa 400mila euro.

«Dalla prossima settimana – ha dichiarato il consigliere Ugo Germanò – inizieranno le operazioni di accesso e pulizia del sito, tali da permettere, a partire da settembre 2023, la rimozione e lo smaltimento delle balle e dei residui a terra presenti nella struttura. Successivamente sarà sottoposto ad Arpa il piano di caratterizzazione per valutare eventuali effetti di contaminazione. Avremo così modo di predisporre o la messa in sicurezza, o una ulteriore bonifica, o la riconsegna del bene. Da parte nostra, presteremo estrema attenzione e responsabilità in ogni passaggio di questo iter, affinché venga eliminato alla radice ogni rischio ecologico e ambientale».

Il sindaco Domenico Alfieri ha commentato: «La bonifica dell’ex-Ilmes è un intervento di fondamentale importanza per la salute pubblica e la tutela del nostro territorio. Una situazione ereditata da un passato lontano e contraddistinta da innumerevoli criticità, che ha richiesto tempo e risorse al nostro ufficio tecnico, ma che siamo tuttavia riusciti a superare grazie al reperimento di fondi importanti e all’organizzazione di un piano di azione condiviso tra Comune, Ministero e Regione Lazio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -