Economia del Mare, l’appello di Acampora al Governo: “Serve una Legge FinanziaMare”

Il Presidente della CCIAA lancia il 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum: a Gaeta dal 13 al 15 giugno 2024

Annunciate le date del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum che si terrà a Gaeta dal 13 al 15 giugno 2024. L’evento, intitolato “Investiamo sull’Economia del Mare”, coinvolgerà in tre giorni di lavoro e networking tutti gli utenti del mare e la politica nazionale ed europea con l’obiettivo di condividere una programmazione nazionale unica di investimenti 2024-2027.

L’appuntamento segue quello del 2023 che ha visto la partecipazione di più di 200 relatori tra rappresentanti istituzionali nazionali ed europei, numerosi esponenti del Governo e del Parlamento, autorità civili e militari, imprese e Associazioni, Università e principali centri di ricerca e innovazione, che hanno lavorato insieme alla costruzione della strategia marittima nazionale, contribuendo alla realizzazione del primo Piano del Mare dell’Italia.

“Come annunciato” – ha commentato il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora “il Summit 2023 sta dando vita a un Libro Bianco dell’Economia del Mare e a un documento di posizionamento, che come sistema camerale attraverso il suo braccio operativo Assonautica Italiana, l’Osservatorio nazionale Ossermare e la community del Blue Forum Italia Network presenteremo dopo l’estate. Dai lavori è emersa con forza la necessità di costruire un piano finanziario unico per l’Economia del Mare. Per questo vogliamo lanciare un appello al Governo e alla politica affinché si possa lavorare tutti insieme su una Legge FinanziaMare, che supporti il percorso di rilancio della nostra Nazione di Mare. Al Summit 2024 lavoreremo per questo”.

I due documenti in fase di definizione raccolgono i contributi della gran parte degli stakeholder di tutti i settori della Blue Economy e si pongono in piena continuità con le istanze riprese nel Piano del Mare su cui il Presidente Giovanni Acampora sta lavorando insieme ai dieci esperti, al Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci e alla sua struttura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -