Rally Roma Capitale, Baccarini e De Santis: “Fiuggi al centro di un evento mondiale”

Il sindaco Alioska Baccarini e l'assessore delegato Quirino De Santis evidenziano le ricadute positive sull'economia della città

Fiuggi – “Lo strepitoso successo che ogni anno riserva il “Rally Roma Capitale” si concretizza nei numeri e in quello straordinario effetto mediatico che portano benefici indubbi alla nostra Comunità”. A dirlo in una nota congiunta il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’assessore delegato Quirino De Santis: “A trarne benefici è la nostra economia – a Roma come a Fiuggi e lungo le tappe che hanno toccato altri territori delle province di Roma e di Frosinone – che si traduce in fatturati record, con attività, pubblici esercizi, alberghi e comparti commerciali che hanno incassato i frutti di una manifestazione mondiale”.

“È indubbio che il merito principale vada riconosciuto a tutta l’organizzazione del Rally Roma Capitale, alla bravura del suo patron Max Rendina – puntualizzano il sindaco Baccarini e l’assessore De Santis – ma è altresì doveroso sottolineare lo straordinario lavoro di tutto il team Motor Sport Italia all’interno del quale distinguiamo – con fierezza e stima – i nostri concittadini, i fratelli Sapio. Dietro un grande successo c’è sempre un lavoro di squadra, pertanto non possiamo non citare l’ottima assistenza che tutto un apparato amministrativo ha saputo sostenere con estrema puntualità e organizzazione: a partire dalla dottoressa Maria Assunta Trinti, comandante della Polizia Locale, agli Agenti in servizio. Un plauso all’impegno della nostra formidabile squadra della Protezione civile, un grazie agli uffici comunali coinvolti per il supporto e agli operai della ditta di raccolta e smaltimento rifiuti che hanno tenuto la città pulita e ordinata. Un super lavoro per tutti che si è concretizzato in quattro giorni fantastici nei quali la Città di Fiuggi è stata il centro mediatico di un evento mondiale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -