Rally Roma Capitale, Baccarini e De Santis: “Fiuggi al centro di un evento mondiale”

Il sindaco Alioska Baccarini e l'assessore delegato Quirino De Santis evidenziano le ricadute positive sull'economia della città

Fiuggi – “Lo strepitoso successo che ogni anno riserva il “Rally Roma Capitale” si concretizza nei numeri e in quello straordinario effetto mediatico che portano benefici indubbi alla nostra Comunità”. A dirlo in una nota congiunta il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’assessore delegato Quirino De Santis: “A trarne benefici è la nostra economia – a Roma come a Fiuggi e lungo le tappe che hanno toccato altri territori delle province di Roma e di Frosinone – che si traduce in fatturati record, con attività, pubblici esercizi, alberghi e comparti commerciali che hanno incassato i frutti di una manifestazione mondiale”.

“È indubbio che il merito principale vada riconosciuto a tutta l’organizzazione del Rally Roma Capitale, alla bravura del suo patron Max Rendina – puntualizzano il sindaco Baccarini e l’assessore De Santis – ma è altresì doveroso sottolineare lo straordinario lavoro di tutto il team Motor Sport Italia all’interno del quale distinguiamo – con fierezza e stima – i nostri concittadini, i fratelli Sapio. Dietro un grande successo c’è sempre un lavoro di squadra, pertanto non possiamo non citare l’ottima assistenza che tutto un apparato amministrativo ha saputo sostenere con estrema puntualità e organizzazione: a partire dalla dottoressa Maria Assunta Trinti, comandante della Polizia Locale, agli Agenti in servizio. Un plauso all’impegno della nostra formidabile squadra della Protezione civile, un grazie agli uffici comunali coinvolti per il supporto e agli operai della ditta di raccolta e smaltimento rifiuti che hanno tenuto la città pulita e ordinata. Un super lavoro per tutti che si è concretizzato in quattro giorni fantastici nei quali la Città di Fiuggi è stata il centro mediatico di un evento mondiale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -