“L’arte incontra il Rosa”: il resoconto di una serata indimenticabile

Una piacevole serata che si è tenuta nel chiosto del museo civico di Sora, organizzata dall'Associazione culturale no profit Iniziativa Donne

Successo per l’evento “L’arte incontra il Rosa”. Una piacevole ed incalzante serata si è tenuta venerdì 28 luglio nel chiosto del museo civico di Sora, organizzata dall’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne. La giuria formata da Anna Tomassi, Ilaria Paolisso e Massimialiano Tersigni ha attribuito attestati di merito e menzioni speciali oltre alle tre liriche vincitrici della dodicesima edizione del concorso di poesia “Poetando in rosa”: terzo premio a Marco Vicini La Rocca con “La melodia più bella” che ha ricevuto un’ opera pittorica realizzata dall’estro del laboratorio creativo dell’associazione; secondo premio a Jasmine Rivera con “Instancabilmente Donna” che ha vinto l’opera marmorea donata dalla famiglia Severa; primo premio a Mario Ferrera con la poesia “Molecole Immortali” che ha ricevuto come premio la scrittura amanuense dell’opera vincitrice a cura del maestro calligrafo Franco Taglione.

Il premio “Penna dell’anima”, in ricordo del poeta Rodolfo Damiani decretato dall’associazione Inziativa Donne, è andato a Walter Pacifico per l’opera “Sorridi Donna”. Ad interpretare le liriche Giulia Di Carlo ed a consegnare i premi la piccola Sofia Iannarilli. A fare da cornice all’evento l’arte del maestro Renato Carnacina,la mostra della Toponomastica Femminile ed il percorso sensoriale “Sentiero Sentire” curato dalla psicologa Morgana Serafini, che ha visto la collaborazione della riflessologa plantare Stefania Volpone. Avvincente la perfomance di body percussion degli alunni della scuola secondaria di primo grado Facchini, guidati dalla professoressa di musica Maria Teresa De Donatis; applaudita l’interpretazione della giovane Giulia Porretta e toccante l’intervento di Stefania Cicchinelli. L’insegnate Elisa Boccia ha eseguito un taglio di capelli davanti al pubblico per rilanciare il forte messaggio della “Banca dei Capelli”: molti i saloni di Sora che hanno donato trecce necessarie per donare al reparto di oncologia di Sora parrucche organiche.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sora, della XV Comunità Montana, degli Stati Generali delle Donne, del Patto delle Donne e dell’Associazione Nazionale Toponomastica Femminile. A portare i saluti dell’amministrazione comunale la vice sindaco Maria Paola Gemmiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -