“L’arte incontra il Rosa”: il resoconto di una serata indimenticabile

Una piacevole serata che si è tenuta nel chiosto del museo civico di Sora, organizzata dall'Associazione culturale no profit Iniziativa Donne

Successo per l’evento “L’arte incontra il Rosa”. Una piacevole ed incalzante serata si è tenuta venerdì 28 luglio nel chiosto del museo civico di Sora, organizzata dall’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne. La giuria formata da Anna Tomassi, Ilaria Paolisso e Massimialiano Tersigni ha attribuito attestati di merito e menzioni speciali oltre alle tre liriche vincitrici della dodicesima edizione del concorso di poesia “Poetando in rosa”: terzo premio a Marco Vicini La Rocca con “La melodia più bella” che ha ricevuto un’ opera pittorica realizzata dall’estro del laboratorio creativo dell’associazione; secondo premio a Jasmine Rivera con “Instancabilmente Donna” che ha vinto l’opera marmorea donata dalla famiglia Severa; primo premio a Mario Ferrera con la poesia “Molecole Immortali” che ha ricevuto come premio la scrittura amanuense dell’opera vincitrice a cura del maestro calligrafo Franco Taglione.

Il premio “Penna dell’anima”, in ricordo del poeta Rodolfo Damiani decretato dall’associazione Inziativa Donne, è andato a Walter Pacifico per l’opera “Sorridi Donna”. Ad interpretare le liriche Giulia Di Carlo ed a consegnare i premi la piccola Sofia Iannarilli. A fare da cornice all’evento l’arte del maestro Renato Carnacina,la mostra della Toponomastica Femminile ed il percorso sensoriale “Sentiero Sentire” curato dalla psicologa Morgana Serafini, che ha visto la collaborazione della riflessologa plantare Stefania Volpone. Avvincente la perfomance di body percussion degli alunni della scuola secondaria di primo grado Facchini, guidati dalla professoressa di musica Maria Teresa De Donatis; applaudita l’interpretazione della giovane Giulia Porretta e toccante l’intervento di Stefania Cicchinelli. L’insegnate Elisa Boccia ha eseguito un taglio di capelli davanti al pubblico per rilanciare il forte messaggio della “Banca dei Capelli”: molti i saloni di Sora che hanno donato trecce necessarie per donare al reparto di oncologia di Sora parrucche organiche.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sora, della XV Comunità Montana, degli Stati Generali delle Donne, del Patto delle Donne e dell’Associazione Nazionale Toponomastica Femminile. A portare i saluti dell’amministrazione comunale la vice sindaco Maria Paola Gemmiti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -