Veroli, attesa per il Festival della Filosofia: il programma della terza edizione

Dal 3 al 14 luglio, nella suggestiva piazza Santa Salome e nel caratteristico chiostro di S. Agostino, ben sette gli appuntamenti

Si scaldano i motori per la 3° edizione del FESTIVAL DELLA FILOSOFIA DI VEROLI.

Dal 3 al 14 luglio 2022, nella suggestiva piazza Santa Salome e nel caratteristico chiostro di S. Agostino del centro storico di Veroli, saranno ben sette gli appuntamenti del festival della filosofia di quest’anno che caratterizzeranno gli incontri sul tema: “Libertà, Limiti, Responsabilità”.

L’organizzazione dell’evento culturale – nato nel 2020 in piena emergenza epidemiologica da Covid e che sta andando oltre ogni più lusinghiera aspettativa per gli illustri relatori e per la straordinaria partecipazione del pubblico, specie di quello giovanile – è del Comune di Veroli, con la direzione artistica di Fabrizio Vona.

Prima serata del festival sarà domenica 3 luglio alle 21.30 in piazza S. Salome con STEFANO MASSINI, scrittore – ultimi libri di Massini sono Dizionario inesistente (Mondadori, 2018), Ladies Football Club (Mondadori, 2019), Eichmann. Dove inizia la notte (Fandango, 2020), Manuale di sopravvivenza. Messaggi in bottiglia d’inizio millennio (Il Mulino, 2021) – e drammaturgo che, proprio il 12 giugno scorso si è aggiudicato a New York il premio Tony Award, prima volta che un italiano riesce ad aggiudicarsi questo prestigioso premio statunitense.

Il programma della 3° edizione del festival della Filosofia di Veroli 2022 è davvero ricco di ospiti davvero interessanti come, appunto Massini ma anche Michela MARZANO (4 luglio intervistata dalla vice direttrice del TG2 RAI, Mariarita Grieco), il neo Presidente della CEI il Cardinale Matteo Maria ZUPPI che dialoga con Walter VELTRONI (5 luglio), Marcello VENEZIANI (11 luglio intervistato dalla giornalista Claudia FUSANI), Gad LERNER che chiuderà il 14 luglio intervistato dalla giornalista Laura CASCHERA. Altre serate, invece, saranno il 7 luglio con i filosofi Fabrizia ABBATE (Università del Molise e Francesco MIANO (Università Federico II di Napoli), mentre il 10 luglio il filosofo Paolo VINCI (Università La Sapienza Roma) dialogherà proprio con il direttore artistico Fabrizio Vona.

Appuntamento quindi, con Stefano Massini, domenica 3 luglio 2022 ore 21.30 in piazza S. Salome a Veroli per la 3° edizione del Festival della Filosofia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -