Concorsi, la Provincia fa chiarezza e replica ai sindacati

”L’Ente, fatte le valutazioni come stabilite dal Consiglio, continuerà nel percorso procedimentale secondo la normativa vigente”

“Con riferimento alla nota sindacale della Cisl Pa, recentemente apparsa sulla stampa, corre l’obbligo di precisare quanto segue. Si osserva preliminarmente che la Pubblica Amministrazione, fino a quando non sia intervenuta la nomina dei vincitori, può sempre prevedere di annullare o revocare bandi selettivi in presenza di diverse valutazioni sorrette da fondati motivi di pubblico interesse”. Lo afferma in una nota la Provincia di Frosinone. 

“Nel merito,  – prosegue la nota – come già comunicato in precedenti note che gli uffici hanno prontamente prodotto agli interessati, il Consiglio Provinciale, all’esito della nuova organizzazione della struttura organizzativa definita con decreto presidenziale n. 40 del 03.05.2023, con proprio atto del 25.05.2023, ha ritenuto necessario, in ragione della opportunità di demandare…, le attività inerenti al supporto tecnico e amministrativo per le funzioni di viabilità e di edilizia scolastica, verificare, a cura degli uffici competenti, la possibilità di conseguire risparmi in ragione della scelta di pervenire a una rideterminazione dell’assetto organico, rivedendo altresì, per le suddette sopravvenute nuove esigenze organizzative, la consistenza della programmazione in corso,…”. 

“Oltre a ciò, le Commissioni dei predetti Concorsi sono oggetto di recentissima sostituzione per taluno dei componenti dimissionari. In ogni caso, si rassicurano gli estensori della nota sindacale sul fatto che questo Ente, fatte le valutazioni come stabilite dal Consiglio, continuerà nel percorso procedimentale secondo la normativa vigente. E’ appena il caso di sottolineare, come lungi dall’essere di fronte a presunti paradossi, le conseguenze amministrative dovute alle carenze di figure dirigenziali, in particolare in ambiti tecnici, non possano essere paragonate con alcuna altra esigenza organizzativa o strutturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -