Frosinone – “Più attenzione a Via Maria”, l’appello del PSI all’Amministrazione comunale

"La zona attende da anni una riqualificazione completa che la connetta in modo permanente con i servizi della restante parte della città"

“La zona di Via Maria attende da troppi anni una riqualificazione completa che la connetta in modo permanente con i servizi della restante parte della città. Nelle scorse settimane, con lo spostamento di un noto esercizio commerciale verso altra zona della città, aumenta il disagio per la popolazione residente che si trova priva di un accesso rapido ai servizi di prima necessità. Tale problema si collega a quelli ormai cronici della strada, come il traffico veicolare molto intenso in entrata e in uscita, l’assenza di verde attrezzato e l’irrisolto tema della sicurezza per automobilisti e pedoni all’intersezione con Via Casamari in direzione Veroli”. – È quanto si legge in una nota del PSI di Frosinone.

“Il tutto appare una contraddizione se si considera che l’area è stata interessata di recente da importanti interventi di urbanizzazione mediante la realizzazione di volumetrie ad uso abitativo che hanno contribuito ad aumentare ancora di più il bacino d’utenza dei residenti. I socialisti di Frosinone, nel raccogliere il malcontento dei cittadini, invitano l’Amministrazione comunale ad una maggiore attenzione per questa porzione di territorio, facendo appello affinché vengano finalmente compiuti i lavori di messa in sicurezza della strada, e auspicando che la zona possa tornare presto a fruire di servizi commerciali adeguati alla popolosità dell’area secondo una logica di prossimità”. – Concludono dal PSI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -