Frosinone – “Più attenzione a Via Maria”, l’appello del PSI all’Amministrazione comunale

"La zona attende da anni una riqualificazione completa che la connetta in modo permanente con i servizi della restante parte della città"

“La zona di Via Maria attende da troppi anni una riqualificazione completa che la connetta in modo permanente con i servizi della restante parte della città. Nelle scorse settimane, con lo spostamento di un noto esercizio commerciale verso altra zona della città, aumenta il disagio per la popolazione residente che si trova priva di un accesso rapido ai servizi di prima necessità. Tale problema si collega a quelli ormai cronici della strada, come il traffico veicolare molto intenso in entrata e in uscita, l’assenza di verde attrezzato e l’irrisolto tema della sicurezza per automobilisti e pedoni all’intersezione con Via Casamari in direzione Veroli”. – È quanto si legge in una nota del PSI di Frosinone.

“Il tutto appare una contraddizione se si considera che l’area è stata interessata di recente da importanti interventi di urbanizzazione mediante la realizzazione di volumetrie ad uso abitativo che hanno contribuito ad aumentare ancora di più il bacino d’utenza dei residenti. I socialisti di Frosinone, nel raccogliere il malcontento dei cittadini, invitano l’Amministrazione comunale ad una maggiore attenzione per questa porzione di territorio, facendo appello affinché vengano finalmente compiuti i lavori di messa in sicurezza della strada, e auspicando che la zona possa tornare presto a fruire di servizi commerciali adeguati alla popolosità dell’area secondo una logica di prossimità”. – Concludono dal PSI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -