Estate da vivere, Ambrogio Sparagna torna a far ballare con la sua musica popolare

San Giorgio a Liri- Tutto pronto per la due giorni di musica e gastronomia che si terrà nel parco naturale 'La Forma' questo week-end

Dopo il successo dell’evento Overlake, l’Associazione Agorà, con il patrocinio del Comune di San Giorgio a Liri, presenta due serate di grande musica, divertimento presso il Parco Naturale “La Forma” a San Giorgio a Liri. L’evento nasce grazie all’impegno e alla dedizione di molti giovani e attività commerciali che hanno scelto di credere in un progetto di rilancio del nostro territorio attraverso la cultura e l’enogastronomia.

Notti Magiche rappresenta un evento di grande spicco culturale. Si tratta di una manifestazione che si sostanzia in un momento di grande attrattività sociale e turistica per il comune di San Giorgio a Liri e per tutto il territorio della Valle dei Santi, in quanto esprime un significativo valore per il territorio in termini di promozione e valorizzazione delle tradizioni storiche, artistiche e popolari, nonché di attrattività turistica.

L’evento prende forma dall’entusiasmo di un gruppo di giovani desiderosi di creare uno spazio innovativo dedicato alla crescita e allo sviluppo del territorio. L’obiettivo principale dell’evento è quello di dar voce alle esigenze della nostra comunità, favorendo l’emergere di spazi culturali, di confronto e di crescita. Desideriamo favorire una visione in cui cultura, musica e spettacolo siano mezzi per unire tutte le generazioni e valorizzare il potenziale della nostra terra.

La manifestazione è organizzata in due serate, 26 e 27 agosto 2023, e si terrà presso il Monumento Naturale Lago di San Giorgio – Parco dei Mulini. Tutte e due le serate saranno caratterizzate da un articolato percorso enogastronomico che tenderà a valorizzare i prodotti tipici del nostro territorio e l’artigianato locale. Durante la serata del 26 agosto vi sarà il concerto dell’artista Antonio Petronio e del gruppo Ritmo dissidente e il 27 agosto si esibirà Ambrogio Sparagna con l’Orchestra popolare italiana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -