Frosinone – Chiusura scuola elicotteri, Ciacciarelli: “All’unanimità contro il trasferimento”

L'Assessore regionale: "Tale chiusura avrebbe un impatto fortemente negativo per il territorio, anche sul piano economico-occupazionale"

“L’Unanimità espressa dal Consiglio Comunale di Frosinone contro il trasferimento del 72^ stormo dell’aeronautica militare dall’aeroporto ‘G. Moscardini’ costituisce un’importante dimostrazione di quanto sia rilevante per la Città di Frosinone oltre che per l’intero territorio ciociaro la permanenza della scuola di volo elicotteri presso l’aeroporto di Frosinone, più volte è stata annunciata la chiusura e che ad oggi dovrà avvenire entro il 2025”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Tale chiusura infatti avrebbe un impatto fortemente negativo sul territorio della Provincia di Frosinone sul piano economico-occupazionale, considerando infatti il forte indotto legato alla struttura che attualmente ospita 600 militari e 100 civili, molti dei quali ormai stabilitisi da anni con le proprie famiglie in territorio ciociaro e che, in ragione della propria vicinanza, vede la presenza di un servizio manutenzione elicotteri presso gli stabilimenti Leonardo di Anagni e di Frosinone, determinando così un ulteriore crescita occupazionale ed affermazione economica del nostro territorio. L’aeroporto ‘G.Moscardini’ inoltre, con ben 94 ettari destinati all’addestramento, si presenta come una delle aree più idonee sotto il profilo strutturale e logistico ad ospitare una scuola di volo, tanto da aver tali caratteristiche determinato negli anni un importante affermazione del centro, divenuto uno dei simboli della Città di Frosinone”. – Prosegue Ciacciarelli.

È opportuno, come rappresentanti politici del territorio, affrontare l’argomento in modo coerente e coeso, cercando di instaurare un dialogo con il Ministero della Difesa, e tutti gli organi competenti in modo da verificare la possibilità della permanenza di una storica ed importante realtà quale la scuola di volo dell’Aeronautica Militare presso l’aeroporto di Frosinone. Ringrazio il Sindaco Mastrangeli e soprattutto il Consigliere Iannarili Dino per aver, insieme il l’intero Consiglio Comunale, affrontato prontamente tale questione”. – Conclude l’Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -