Donazione di sangue, al via la campagna estiva dell’Asl: c’è bisogno di donatori

Una raccolta più che mai importante durante la bella stagione, quando le scorte subiscono un ridimensionamento. Quando e dove donare

E’ iniziata questa mattina, con la giornata aperta a tutti dipendenti Asl i medici convenzionati e gli MMG, la campagna estiva di donazione del sangue che punta a raggiungere l’autosufficienza fondamentale per garantire a tutti i pazienti che necessitano di terapia trasfusionale, in regime di ricovero, ambulatoriale o domiciliare di essere trasfusi senza inutili attese.

Una raccolta più che mai importante proprio durante il periodo della bella stagione quando le scorte subiscono un ridimensionamento.

Sul lettino della Sala Donazioni dell’Ospedale Spaziani Frosinone, così come accaduto al Santissima Trinità di Sora e al Santa Scolastica di Cassino, si sono susseguiti dirigenti, medici, infermieri, amministrativi che si sono sottoposti al prelievo partecipando, con un gesto concreto di solidarietà, alla campagna di donazione.

Tra loro anche il Direttore Generale Dott. Angelo Aliquò: “Le malattie non vanno in vacanza – ha detto dopo la donazione – abbiamo bisogno di sangue soprattutto in estate. Esco dalla sala dei prelievi con uno stato d’animo di grande soddisfazione, io continuerò a donare anche nei mesi prossimi e invito tutta la popolazione a farlo. Occorre una risposta ancora più massiccia da parte di tutti”.

Il Direttore del Servizio Trasfusionale della Asl di Frosinone Dott.ssa Carla Gargiulo rinnova l’invito a donare il sangue: “Abbiamo tantissimi pazienti da curare – ha sottolineato – sia acuti che cronici, c’è bisogno della solidarietà della popolazione. Possono donare tutte le persone dai 18 ai 70 anni, con peso oltre i 50 kg e si deve essere in buona salute. Prima del prelievo il donatore viene controllato attraverso una visita medica nel quale vengono rilevati i valori di pressione arteriosa, la frequenza cardiaca ed i valori di emoglobina”.

Direttore Pediatria del Santissima Trinità di Sora Dott. Luigi Di Ruzza: “Ho donato perché lo ritengo importante, perché permette di aiutare le persone che hanno necessità di essere trasfuse. Personalmente penso sia un fatto di coscienza civile per migliorare il nostro atteggiamento verso la sanità pubblica”.

Tra i donatori anche il Dott. Luciano Figliozzi Direttore Uoc Sanità Animale del servizio veterinario: “Ho raccolto l’invito a donare, sono felice di averlo fatto, non mi è costato nulla e voglio allinearmi all’appello alla popolazione affinché chi può venga a donare il proprio sangue”.

Quando e dove si può donare in provincia

Si può donare il proprio sangue nelle seguenti sedi, giorni e orari: Sala Donazioni Ospedale Spaziani Frosinone: tutti i giorni compresi i festivi dalle ore 8.00 alle ore 12.00 –Tel.0775/8822370/07758822349; Sala Donazioni Ospedale S. Scolastica di Cassino dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 10.30 – Tel. 0776/39292588; Sala Donazioni Ospedale SS. Trinità di Sora dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 10.30 – Tel. 0776/8294173.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -