Arpino – Contrade senza acqua, nessuna emergenza idrica: criticità risolte e disagi limitati

L’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, esprime soddisfazione e fa chiarezza

Arpino – È un dato di fatto, non solo per la città di Arpino ma per l’intero comprensorio: i mesi estivi sono trascorsi senza particolari criticità, l’acqua non è mai mancata se non in specifiche giornate, quando i consumi sono parecchio più elevati oppure a causa di interventi di riparazione sulle condutture.

Complici le temperature più basse rispetto alle medie stagionali e le abbondanti piogge che ci hanno accompagnato fino a giugno inoltrato, quest’estate i rubinetti non sono mai rimasti a secco. Dopo l’emergenza idrica patita lo scorso anno, con l’acqua razionata e la difficoltà nell’approvvigionamento, si tira un sospiro di sollievo per come sono trascorsi i mesi di luglio ed agosto.

Soddisfazione dell’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, sempre presente ed attivo sul territorio, costantemente al fianco dei cittadini ed a contatto con gli operatori del servizio idrico proprio per rispondere alle esigenze degli utenti in maniera risolutiva e con tempestività, ad eccezione di qualche isolata criticità che ha richiesto più attenzione ed, ovviamente, più tempo per individuare la radice del problema ed opportuno intervento.

Così Biancale «Se il flusso idrico in contrada Vagni si è lentamente ripristinato è solo grazie ai tecnici dell’azienda ACEA che operano sul territorio, in continuo contatto con l’Amministrazione. Gli operatori non si sono risparmiati nel cercare e riparare la perdita, che probabilmente è stata causa del mancato approvvigionamento idrico nella contrada medesima. L’Amministrazione Comunale arpinate -continua Biancale- tramite la mia figura, non ha mai voltato le spalle a chi ha subito dei disagi e, sia su segnalazione del sottoscritto che dei cittadini, è sempre intervenuta facendo richiesta ai tecnici dell’azienda ACEA per ottenere l’invio di autobotti per il rifornimento di acqua». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -