Arpino – Contrade senza acqua, nessuna emergenza idrica: criticità risolte e disagi limitati

L’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, esprime soddisfazione e fa chiarezza

Arpino – È un dato di fatto, non solo per la città di Arpino ma per l’intero comprensorio: i mesi estivi sono trascorsi senza particolari criticità, l’acqua non è mai mancata se non in specifiche giornate, quando i consumi sono parecchio più elevati oppure a causa di interventi di riparazione sulle condutture.

Complici le temperature più basse rispetto alle medie stagionali e le abbondanti piogge che ci hanno accompagnato fino a giugno inoltrato, quest’estate i rubinetti non sono mai rimasti a secco. Dopo l’emergenza idrica patita lo scorso anno, con l’acqua razionata e la difficoltà nell’approvvigionamento, si tira un sospiro di sollievo per come sono trascorsi i mesi di luglio ed agosto.

Soddisfazione dell’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, sempre presente ed attivo sul territorio, costantemente al fianco dei cittadini ed a contatto con gli operatori del servizio idrico proprio per rispondere alle esigenze degli utenti in maniera risolutiva e con tempestività, ad eccezione di qualche isolata criticità che ha richiesto più attenzione ed, ovviamente, più tempo per individuare la radice del problema ed opportuno intervento.

Così Biancale «Se il flusso idrico in contrada Vagni si è lentamente ripristinato è solo grazie ai tecnici dell’azienda ACEA che operano sul territorio, in continuo contatto con l’Amministrazione. Gli operatori non si sono risparmiati nel cercare e riparare la perdita, che probabilmente è stata causa del mancato approvvigionamento idrico nella contrada medesima. L’Amministrazione Comunale arpinate -continua Biancale- tramite la mia figura, non ha mai voltato le spalle a chi ha subito dei disagi e, sia su segnalazione del sottoscritto che dei cittadini, è sempre intervenuta facendo richiesta ai tecnici dell’azienda ACEA per ottenere l’invio di autobotti per il rifornimento di acqua». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -