Arpino – Contrade senza acqua, nessuna emergenza idrica: criticità risolte e disagi limitati

L’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, esprime soddisfazione e fa chiarezza

Arpino – È un dato di fatto, non solo per la città di Arpino ma per l’intero comprensorio: i mesi estivi sono trascorsi senza particolari criticità, l’acqua non è mai mancata se non in specifiche giornate, quando i consumi sono parecchio più elevati oppure a causa di interventi di riparazione sulle condutture.

Complici le temperature più basse rispetto alle medie stagionali e le abbondanti piogge che ci hanno accompagnato fino a giugno inoltrato, quest’estate i rubinetti non sono mai rimasti a secco. Dopo l’emergenza idrica patita lo scorso anno, con l’acqua razionata e la difficoltà nell’approvvigionamento, si tira un sospiro di sollievo per come sono trascorsi i mesi di luglio ed agosto.

Soddisfazione dell’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, sempre presente ed attivo sul territorio, costantemente al fianco dei cittadini ed a contatto con gli operatori del servizio idrico proprio per rispondere alle esigenze degli utenti in maniera risolutiva e con tempestività, ad eccezione di qualche isolata criticità che ha richiesto più attenzione ed, ovviamente, più tempo per individuare la radice del problema ed opportuno intervento.

Così Biancale «Se il flusso idrico in contrada Vagni si è lentamente ripristinato è solo grazie ai tecnici dell’azienda ACEA che operano sul territorio, in continuo contatto con l’Amministrazione. Gli operatori non si sono risparmiati nel cercare e riparare la perdita, che probabilmente è stata causa del mancato approvvigionamento idrico nella contrada medesima. L’Amministrazione Comunale arpinate -continua Biancale- tramite la mia figura, non ha mai voltato le spalle a chi ha subito dei disagi e, sia su segnalazione del sottoscritto che dei cittadini, è sempre intervenuta facendo richiesta ai tecnici dell’azienda ACEA per ottenere l’invio di autobotti per il rifornimento di acqua». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -