Cassino, Sebastianelli provoca il sindaco Salera: “Scelga anche lui la strada delle primarie”

Il politico, per anni consigliere comunale, fa un'analisi della situazione dopo la presa di distanze di Barbara Di Rollo dal sindaco

“L’incontro avvenuto venerdì tra i consiglieri comunali di minoranza e i dissidenti eletti con il sindaco Salera ha sancito un dato inconfutabile: il sindaco non ha più la maggioranza e, se non fossimo alla vigilia del rinnovo del consiglio comunale, oggi Salera dovrebbe quantomeno ritirare la delega assessorile a Maccaro e chiedere la sfiducia al presidente d’aula”. A fare un’analisi di quanto, a livello politico e amministrativo sta accadendo a Cassino, è Giuseppe Sebastianelli, già ultra decennale consigliere comunale che ha deciso di scendere nuovamente in campo partecipando alle primarie civiche.

“Un altro dato importante che è emerso dalle dichiarazioni della presidente del Consiglio, Barbara Di Rollo, consiste nel fatto che vengano promosse le primarie all‘interno dell’attuale maggioranza. La presidente d’aula propone dunque un suo candidato, l’assessore Maccaro – spiega ancora Sebastianelli -. Questo sarebbe un passo importante verso la democrazia e per la prima volta Cassino imiterebbe la democrazia americana che vede il presidente uscente sottoporsi alle primarie nel suo schieramento politico”.

“Infine, per quanto riguarda la partecipazione alla riunione dei consiglieri comunali di centrodestra, che sono anche promotori del comitato delle primarie, per me non sussiste nessun problema, anzi i componenti del comitato devono accettare e partecipare a ogni invito, cercando di spiegare l’obiettivo e i risultati da raggiungere. Sarà questo il leitmotiv fino alla partenza della campagna elettorale per le primarie, quindi nessun attacco di gelosia, nessuna limitazione, le primarie nascono proprio per abbattere le invidie personali, le incomprensioni. I cittadini siano gli arbitri insindacabili”.

“Il mio auspicio è che in questa città ci si possa confrontare con tutti nel rispetto delle persone: poi si creeranno due squadre e i cittadini sceglieranno. Sarebbe bello che l’attuale sindaco, che è stato il primo ad essere scelto con le primarie, annunciasse la sua candidatura a sindaco attraverso le primarie nel centrosinistra: una novità – quella del confronto Salera-Maccaro – utile anche per creare un’alternativa seria, compatta e vincente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -