Cassino, Sebastianelli provoca il sindaco Salera: “Scelga anche lui la strada delle primarie”

Il politico, per anni consigliere comunale, fa un'analisi della situazione dopo la presa di distanze di Barbara Di Rollo dal sindaco

“L’incontro avvenuto venerdì tra i consiglieri comunali di minoranza e i dissidenti eletti con il sindaco Salera ha sancito un dato inconfutabile: il sindaco non ha più la maggioranza e, se non fossimo alla vigilia del rinnovo del consiglio comunale, oggi Salera dovrebbe quantomeno ritirare la delega assessorile a Maccaro e chiedere la sfiducia al presidente d’aula”. A fare un’analisi di quanto, a livello politico e amministrativo sta accadendo a Cassino, è Giuseppe Sebastianelli, già ultra decennale consigliere comunale che ha deciso di scendere nuovamente in campo partecipando alle primarie civiche.

“Un altro dato importante che è emerso dalle dichiarazioni della presidente del Consiglio, Barbara Di Rollo, consiste nel fatto che vengano promosse le primarie all‘interno dell’attuale maggioranza. La presidente d’aula propone dunque un suo candidato, l’assessore Maccaro – spiega ancora Sebastianelli -. Questo sarebbe un passo importante verso la democrazia e per la prima volta Cassino imiterebbe la democrazia americana che vede il presidente uscente sottoporsi alle primarie nel suo schieramento politico”.

“Infine, per quanto riguarda la partecipazione alla riunione dei consiglieri comunali di centrodestra, che sono anche promotori del comitato delle primarie, per me non sussiste nessun problema, anzi i componenti del comitato devono accettare e partecipare a ogni invito, cercando di spiegare l’obiettivo e i risultati da raggiungere. Sarà questo il leitmotiv fino alla partenza della campagna elettorale per le primarie, quindi nessun attacco di gelosia, nessuna limitazione, le primarie nascono proprio per abbattere le invidie personali, le incomprensioni. I cittadini siano gli arbitri insindacabili”.

“Il mio auspicio è che in questa città ci si possa confrontare con tutti nel rispetto delle persone: poi si creeranno due squadre e i cittadini sceglieranno. Sarebbe bello che l’attuale sindaco, che è stato il primo ad essere scelto con le primarie, annunciasse la sua candidatura a sindaco attraverso le primarie nel centrosinistra: una novità – quella del confronto Salera-Maccaro – utile anche per creare un’alternativa seria, compatta e vincente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -