Cassino, degrado e rifiuti in piazza Garibaldi: la denuncia di Imma Altrui

Le condizioni in cui versano centro e periferie tornano ad essere argomento di discussione e denuncia da parte della Lega

“Continuano le lamentele da parte dei cittadini che evidenziano, attraverso i social, lo stato di degrado in cui versa la città di Cassino. Questa foto rappresenta piazza Garibaldi, l’area antistante la stazione ferroviaria e che dovrebbe essere il biglietto da visita della nostra città. Non solo rifiuti, lasciati a macerare sotto il caldo rovente, ma anche degrado e sporcizia ovunque”. – La denuncia arriva da Imma Altrui, referente della Lega Cassino.

“Camminare lungo i marciapiedi di Cassino è diventata una vera e propria impresa: tra escrementi di cani e lerciume abbandonato da giorni. Erba e rovi la fanno da padrone anche nelle zone centrali, dov’è evidente che nessuno mai effettua né manutenzione né pulizia – denuncia Imma Altrui -. Piazza Diamare, nella giornata di ieri, è stata un pessimo esempio: completamente sudicia, colma di rifiuti del sabato sera, abbandonati da orde di incivili e macchiata da miscugli di birra e chissà quale altro tipo di alcolico, con le panchine invase da mosche e zanzare, che hanno messo in fuga i cittadini che cercavano refrigerio. La stessa fotografia la troviamo nella zona di piazza San Giovanni, via Ticky e nelle zone che circondano via Pascoli: da via Adige, a via Po, da via Arno a via Donizetti, da via Bellini a via Cimarosa, completamente abbandonate a loro stesse e dove ormai, è cosa evidente, non vengono effettuate le opere di pulizia necessarie. In via Cimarosa poi insorge una pescheria che necessita della pulizia di strade e marciapiedi”.

“Questa è la realtà, questo è lo stato in cui versa Cassino. Per questo motivo, avevo presentato richiesta di accesso agli atti al Comune, per poter visionare il capitolato di appalto della De Vizia. Il documento però mi è stato negato e a questo punto è facile intuirne il motivo – conclude -. Ma la mia azione non si ferma e continua con l’obiettivo di andare a fondo e vederci chiaro in tutta questa strana e più che mai evidente situazione di degrado in cui versa la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -