“Estate al Borgo”, arrivano le Serate Favolose coi Gatti Ostinati: gli appuntamenti

Boville Ernica - L'evento si sviluppa su tre serate, ognuna della durata di un'ora, presso il suggestivo Chiostro comunale

Estate al Borgo 2023 continua a donare momenti di incanto e apprendimento, proponendo una nuova e coinvolgente iniziativa. Dopo il successo degli eventi già svolti con un grande riscontro di pubblico, la programmazione prosegue con un’esperienza unica rivolta ai più giovani: le Serate Favolose coi Gatti Ostinati. L’evento si sviluppa su tre serate, la prima ieri, le altre due oggi e domani, ognuna della durata di un’ora, con inizio alle ore 21 presso il suggestivo Chiostro comunale. Queste serate, condotte da due operatori, saranno un viaggio attraverso favole, fiabe e filastrocche, dedicate ai bambini di tutte le età. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la sala conferenze della biblioteca comunale al primo piano.

L’obiettivo delle Serate Favolose è creare un’atmosfera magica e coinvolgente, dove i bambini possono lasciarsi trasportare in mondi fantastici attraverso le parole e le melodie. Come spiega l’Assessore alla Cultura, Anna Maria Fratarcangeli: “Questo evento è un’opportunità per avvicinare i più giovani al mondo dell’arte e della narrazione. Durante le serate, i bambini diventano parte attiva della storia, partecipando con entusiasmo e creatività. Vogliamo offrire loro un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.”

Le Serate Favolose coi Gatti Ostinati rappresentano un momento di condivisione e partecipazione attiva da parte dei piccoli ascoltatori. Saranno utilizzate tecniche interattive che permetteranno ai bambini di diventare protagonisti delle storie stesse, stimolando la loro immaginazione e creatività.

Inoltre, Estate al Borgo riserva altri appuntamenti emozionanti:

  • 2 settembreIncontro con le Autrici – Presentazione del libro “LA RAGAZZA DEL BOSCO”, con la criminologa Roberta Bruzzone e l’Avv. Federica Nardoni, presso il Chiostro comunale alle ore 20.30.
  • 8 settembreMajorettes Baton Twirlers – Esibizione a cura dell’ASD Majorettes, nel Chiostro comunale alle ore 18.00.
  • 10 settembreIncontro con l’Autore – Presentazione del libro “FAVOLE MODERNE”, di Giuseppe Savorra, nel Chiostro comunale alle ore 19.00.
  • 23 settembreIncontro con l’Autore – Presentazione del libro “IL SEGRETO DEL BORGO”, di Marina Lisi, nel Chiostro comunale alle ore 18.00.

Il sindaco Enzo Perciballi sottolinea: “La gioventù è il cuore del nostro futuro, ed è per questo che proponiamo eventi che ispirino e arricchiscano le menti dei nostri bambini. Queste tre serate rappresentano un’opportunità per imparare, condividere e creare ricordi preziosi”.

Estate al Borgo Boville Ernica 2023 continua a celebrare l’identità unica di Boville Ernica attraverso momenti di cultura, spettacolo e tradizione, coinvolgendo tutte le fasce di età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -