Tavolo permanente per il contrasto alla povertà, Maselli: “A settembre il primo incontro”

L’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona della Regione convoca il tavolo per il 5 settembre

«In questi giorni vari organi di stampa hanno riportato dei dati abbastanza preoccupanti in riferimento all’emergenza povertà che sta colpendo soprattutto il Comune di Roma Capitale, con l’aumento dei senzatetto, i richiedenti pasto ed i minori non accompagnati. Ritengo opportuno convocare immediatamente il “Tavolo regionale della Rete della protezione e dell’inclusione sociale”, presieduto dal mio assessorato, di cui fanno parte l’assessorato al Lavoro, l’assessorato alle Politiche abitative, le OOSS, l’Anci e il Terzo Settore, per martedì 5 settembre al fine di co-programmare e coordinare al meglio tutti i servizi e gli interventi che si terranno necessari». Lo dichiara l’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli.

«È opportuno sottolineare che non bisogna creare inutili allarmismi e che i dati che emergono dovranno essere attentamente approfonditi – conclude l’assessore – Inoltre è utile ricordare che per il Fondo nazionale povertà, nel 2023, la Regione Lazio ha ricevuto dal ministero del Lavoro e Politiche Sociali 57.600.000 euro riguardo all’esercizio finanziario 2022, che sono stati prontamente trasferiti ai distretti socio sanitari per l’organizzazione dei servizi di contrasto alla povertà».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -