Malore tra i boschi, uomo salvato in extremis: i complimenti del sindaco Baccarini

"Salvare una vita umana ha un valore altissimo, specie se le operazioni si svolgono in un luogo inaccessibile" afferma il sindaco di Fiuggi

Non vogliono essere chiamati “angeli” e ancor di più essere definiti “eroi”. “In una situazione molto critica – spiega Luigi Martufi – ci siamo resi utili a salvare una vita”. L’umiltà e la modestia non celano quello che di provvidenziale è accaduto ieri mattina, quando, verso le 10.30, in territorio degli Altipiani di Arcinazzo, a Trevi nel Lazio, gli associati de “Invictvs club 4×4” hanno salvato la vita a un 67enne romano che ha accusato un malore gravissimo. “Stavamo percorrendo una traversa di via Lolli – è la testimonianza del presidente del club Luigi Martufi – nell’ambito del raduno denominato “Sulle strade del Cesanese e sulle tracce di Annibale” sotto l’egida di Federazione Italiana Fuoristrada. Sulla stradina sterrata, in una zona impervia, ci siamo imbattuti in un uomo che aveva accusato un grave malore. Accanto a lui la moglie. Abbiamo tranquillizzato l’uomo e allertato immediatamente i soccorsi”.

Dalla Città di Anagni in pochi minuti sono giunti i sanitari dell’Ares 118 e una pattuglia del nucleo radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Anagni. “Ci siamo spostati di qualche chilometro dal luogo del malore per assenza del segnale telefonico – continua nel racconto il presidente Martufi – e abbiamo guidato i soccorritori vicino al luogo dove si trovava il 67enne, accompagnando con i nostri mezzi sia i medici e sia i carabinieri vista la non praticabilità della strada sterrata ai mezzi comuni”. Il 67enne romano dopo essere stato messo in sicurezza ha ricevuto le prime cure sul posto e trasferito presso il nosocomio di Colleferro, dove tutt’ora si trova sotto  osservazione. Invictvs club 4×4, affiliato della Federazione italiana fuoristrada, è una bellissima realtà rimarcata proprio dal presidente Martufi: “Vorrei ringraziare tutti i soci del club che sono prontamente intervenuti e sono stati determinanti nelle operazioni di soccorso. Persone che non hanno avuto un attimo di esitazione nell’aiutare chi è in difficoltà, nel pieno rispetto dell’ambiente e della fauna che vi abita”.

E il giorno dopo il salvataggio provvidenziale sono giunte le parole di soddisfazione dal sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e dall’assessore con delega allo sport Laura Latini: “Salvare una vita umana ha un valore altissimo, specie se le operazioni si devono svolgere in un luogo inaccessibile ai mezzi di soccorso. In più occasioni l’utilizzo dei mezzi 4×4 è risultato indispensabile per superare alcune emergenze collettive, come accadde nel 2012 in occasione della corposa nevicata. Il plauso di questa amministrazione comunale è rivolto prima di tutto agli uomini dell’Invictvs e alla prontezza dei soccorritori (118 e carabinieri), una collaborazione fattiva che ha permesso di salvare il 67enne romano. Complimenti a tutti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -