Fiuggi – “Rottamazione quater”, il Comune vicino ai contribuenti: l’annuncio di Baccarini e Ludovici

Al via le domande tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l'ufficio protocollo dell'Ente

Una mano tesa del Comune di Fiuggi a tutti i contribuenti che hanno una posizione debitoria con il Fisco.
Dopo il via libera del Regolamento per la definizione agevolata, approvato dal Consiglio comunale lo scorso 17 Luglio e pubblicato sul sito del Comune di Fiuggi, l’assessore con delega al bilancio, Rachele Ludovici, annuncia “la possibilità di presentare la domanda tramite gli appositi moduli disponibili presso la sede del Concessionario TreEsse e presso l’ufficio protocollo dell’Ente a piazza Trento e Trieste”.

Nello specifico l’assessore Ludovici dichiara: “Si conclude l’iter iniziato lo scorso 17 Luglio con l’approvazione del Regolamento sulla cosiddetta “Rottamazione quater”. Rientrano nella definizione agevolata i debiti contenuti in ingiunzioni fiscali di cui al decreto 14 aprile 1910, n. 639 emesse dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 o in avvisi di accertamento disciplinati dal comma 792 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, divenuti esecutivi alla data del 30 giugno 2022″. L’assessore con delega al bilancio tiene a specificare che “ogni informazione potrà essere reperita nel suddetto regolamento comunale per il quale è possibile effettuare il download al link “Regolamento definizione agevolata”.

La Dichiarazione di Adesione alla Definizione Agevolata potrà inoltre essere presentata tramite PEC sia alla Concessionaria di riscossione e sia al Comune di Fiuggi ai seguenti indirizzi: treesseitalia@postecert.itinfo@pec.comune.fiuggi.fr.it. Prima della compilazione e dell’invio della dichiarazione di adesione – conclude l’assessore Rachele Ludovici – invitiamo i contribuenti interessati a prendere visione del Regolamento. I nostri uffici restano a disposizione per qualsiasi chiarimento”. 

L’intervento del sindaco

“L’ottimo lavoro svolto dal nostro assessore Rachele Ludovici – aggiunge il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – è un’occasione importante per tutti quei cittadini che hanno delle pendenze con il Fisco. Aver puntualmente adottato e reso immediatamente disponibile ai nostri concittadini questo importante strumento non deve essere inteso come una misura una tantum, ma è parte integrante di una visione complessiva di aiuti e di sostegni che questa amministrazione comunale intende concretizzare nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo preciso di non lasciare indietro nessuno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -