San Donato Val di Comino, al via una stagione di grandi eventi: gli ospiti d’eccezione

Roberta Bruzzone, Carmen Consoli e la storica voce Rai di Francesco Repice. E poi street food, band, villaggi per bambini e tanto altro

San Donato Val di Comino, paese bandiera arancione in provincia di Frosinone, si appresta a vivere una estate all’insegna di grandi eventi, dal teatro alla musica passando per le giornate dedicate ai più piccini: sarà un cartellone ricchissimo. 

Roberta Bruzzone, Carmen Consoli, la storica voce Rai di Francesco Repice. E poi street food, band locali, villaggi per bambini, le visite guidate al nuovo museo della Shoah e altri tantissimi eventi. Divertimento, storia, spettacolo, cultura, buon cibo: un incredibile mix per un successo assicurato.

“Un grazie alla Regione Lazio – spiega il sindaco Pittiglio -, alle associazioni locali, all’associazione Pro Loco che ha da pochissimo rinnovato le proprie cariche, all’Assessora alla cultura Rita Mazzola per aver coordinato un cartellone degno di nota che proietta il nostro paese nel panorama nazionale a tutti gli effetti. Una offerta culturale di altissimo livello, dal festival storico che è Via di Banda, quest’anno anche con la versione off agli spazi per i più piccini. Dell’appuntamento con l’orchestra del teatro Goldoni di Livorno, alla presenza di Carmen Consoli vogliamo offrire ai nostri cittadini e ai tantissimi turisti che verranno la possibilità di stare con noi e starci bene. Insieme alle tante possibilità che si hanno, penso alle escursioni guidate sui nostri sentieri, le visite guidate nel nostro centro storico e al museo del 900 abbiamo predisposto un cartellone di eventi che rappresenterà un valore aggiunto per tutto il territorio”.

“Quando si presenta un cartellone di questa caratura – spiega l’assessora Mazzola – ovviamente c’è grande soddisfazione. Con il sindaco Pittiglio e con il fondamentale supporto di tutte le associazioni locali vogliamo che San Donato diventi un punto di riferimento per il territorio provinciale: siamo convinti che i nostri concittadini e i tanti turisti che faranno visita al nostro paese resteranno molto soddisfatti da una offerta pensata per ogni esigenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -