Esercito, il tenente colonnello Guarino a capo del Battaglione ‘Timavo’

Toccante la cerimonia di consegna della bandiera di guerra che si è svolta a Caserta. L'alto ufficiale è residente a Cervaro

Si è svolta all’interno della Caserma “Amico” di Caserta la cerimonia di avvicendamento al comando del Battaglione “Timavo”, tra il tenente colonnello Emilio Minischetti (cedente) e il cassinate Luigi Guarino, tenente colonnello subentrante.

Il Battaglione “Timavo”, inquadrato all’interno del 21° Reggimento genio guastatori, è un reparto di supporto diretto alla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, unità dell’Esercito Italiano. Oltre ai compiti prettamente militari, il 21° Reggimento genio guastatori offre anche concorsi a favore della popolazione civile grazie alla sua configurazione “dual use” che gli permette di intervenire in attività di soccorso in caso di pubblica calamità e di pubblica utilità. Il Tenente Colonnello Luigi Guarino ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito. L’Ufficiale, residente a Cervaro, in passato ha comandato la Compagnia Allievi della Scuola Militare Nunziatella di Napoli ed ha prestato servizio presso il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). Ha, inoltre, partecipato a numerose missioni sul territorio nazionale e internazionale tra le quali Libano (2008) e Afghanistan (2012), dove è stato insignito di una Medaglia di Bronzo al Merito dell’Esercito.

La Bandiera di Guerra del 21° Reggimento è decorata di una Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito, per il soccorso alla popolazione durante il terremoto in Campania e in Basilicata nel 1980 una Medaglia di Bronzo al Merito Civile per il soccorso alla popolazione durante l’alluvione del 1998, di una Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito, per l’operazione “Antica Babilonia” condotta in Iraq nel 2003; una Medaglia d’Oro al Merito Civile per le lunghe e complesse operazioni di bonifica ordigni esplosivi condotte gara il 2000 e il 2006; croce di Bronzo al Merito dell’Esercito, per il soccorso alla popolazione durante il terremoto nell’Italia centrale nel 2016.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perdita di GPL lungo la via Anticolana, chiuso il tratto stradale: vigili del fuoco in azione

Fiuggi - La fuoriuscita di gas è stata provocata dalla rottura di una flangia di raccordo durante le operazioni di scarico del GPL

Virus West Nile, 12 nuovi casi nel Lazio: estese le misure di prevenzione e contenimento

Con questi ultimi accertamenti, il numero complessivo delle conferme diagnostiche di infezione da virus West Nile nel Lazio sale a 106

Viola più volte i domiciliari, per un 35enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Strangolagalli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare

Ciclista in superstrada, ennesimo episodio. L’uomo filmato da una dash cam

Castelmassimo - Ciclista in Superstrada, in un orario di punta, percorre la via a scorrimento veloce verso Sora

Operaio muore sepolto durante dei lavori fognari: inutili i disperati soccorsi

Il drammatico incidente si è verificato oggi a Rocca d’Evandro, a pochi passi dal confine con il Comune di San Vittore del Lazio

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -