Esercito, il tenente colonnello Guarino a capo del Battaglione ‘Timavo’

Toccante la cerimonia di consegna della bandiera di guerra che si è svolta a Caserta. L'alto ufficiale è residente a Cervaro

Si è svolta all’interno della Caserma “Amico” di Caserta la cerimonia di avvicendamento al comando del Battaglione “Timavo”, tra il tenente colonnello Emilio Minischetti (cedente) e il cassinate Luigi Guarino, tenente colonnello subentrante.

Il Battaglione “Timavo”, inquadrato all’interno del 21° Reggimento genio guastatori, è un reparto di supporto diretto alla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, unità dell’Esercito Italiano. Oltre ai compiti prettamente militari, il 21° Reggimento genio guastatori offre anche concorsi a favore della popolazione civile grazie alla sua configurazione “dual use” che gli permette di intervenire in attività di soccorso in caso di pubblica calamità e di pubblica utilità. Il Tenente Colonnello Luigi Guarino ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito. L’Ufficiale, residente a Cervaro, in passato ha comandato la Compagnia Allievi della Scuola Militare Nunziatella di Napoli ed ha prestato servizio presso il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). Ha, inoltre, partecipato a numerose missioni sul territorio nazionale e internazionale tra le quali Libano (2008) e Afghanistan (2012), dove è stato insignito di una Medaglia di Bronzo al Merito dell’Esercito.

La Bandiera di Guerra del 21° Reggimento è decorata di una Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito, per il soccorso alla popolazione durante il terremoto in Campania e in Basilicata nel 1980 una Medaglia di Bronzo al Merito Civile per il soccorso alla popolazione durante l’alluvione del 1998, di una Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito, per l’operazione “Antica Babilonia” condotta in Iraq nel 2003; una Medaglia d’Oro al Merito Civile per le lunghe e complesse operazioni di bonifica ordigni esplosivi condotte gara il 2000 e il 2006; croce di Bronzo al Merito dell’Esercito, per il soccorso alla popolazione durante il terremoto nell’Italia centrale nel 2016.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una rampa verso la libertà: l’intervento che restituisce autonomia a un giovane disabile

Isoletta D'Arce - Collaborazione tra Comune e Ater per abbattere una barriera architettonica che impediva al ragazzo di uscire di casa

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -