Agostinho Neto, Arpino omaggia il primo Presidente dell’Angola: domani l’appuntamento

Il programma prevede l’arrivo e l’accoglienza dell’Ambasciatrice Maria De Fatima Jardim alle ore 16:30 in piazza Municipio

Si terrà nel pomeriggio di domani, mercoledì 6 settembre, l’iniziativa volta ad omaggiare il politico e poeta angolano Agostinho Neto. Fu il primo Presidente dell’Angola, dal 1975 al 1979, dopo aver militato per anni nel movimento indipendentista mirante ad affrancare il paese dalla dominazione coloniale portoghese. Il programma prevede l’arrivo e l’accoglienza dell’Ambasciatrice Maria De Fatima Jardim alle ore 16:30 in piazza Municipio. Seguirà la conferenza presso i locali del Cavalier D’Arpino: interverranno il sindaco della città di Arpino, on. Vittorio Sgarbi, l’on. Fausto Bertinotti, il prof. Lillo De Mauro ed il prof. Giorgio De Marchis, docente e coordinatore della Cattedra “Agostinho Neto” dell’Università degli Studi “Roma Tre”. Relatore è il dott. Heliodoro Abambres. In serata, alle ore 20:30, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in piazza Municipio, si terrà la rappresentazione teatrale delle opere di Caravaggio “Tableaux Vivants”, a cura di Ludovica Rambelli.

di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -