Incidenti sul lavoro, Rocca e Schiboni: “Fare squadra per fermare queste stragi”

Il Presidente della Regione: "Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri"

«Lunedì, nel Viterbese, il crollo di un muro in uno stabile Ater ha ucciso un operaio: questa morte è inaccettabile e non deve essere vana. Dobbiamo unirci, istituzioni e privati, per creare ambienti di lavoro realmente sicuri. Esprimo le più sentite condoglianze a parenti e amici della vittima». Così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca è intervenuto sulla tragedia di Corchiano costata la vita ad un uomo.

Sul dramma si è espresso anche l’assessore al Lavoro, alla Scuola, all’Università della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni che ha dichiarato: «Esprimo le mie più sincere condoglianze e vicinanza alla famiglia dell’uomo di 54 anni vittima di un incidente sul lavoro a Corchiano, in provincia di Viterbo. Siamo di fronte a quella che, purtroppo, sta assumendo ogni giorno di più le connotazioni di una strage a cui dobbiamo porre fine».

«Di ieri la notizia di un altro grave incidente sul lavoro che si è verificato in una ditta a Cisterna di Latina con un operaio rimasto gravemente ustionato – prosegue l’assessore – Un bollettino di guerra in cui sono scritti i nomi di persone che nell’esercizio della propria attività hanno perso la vita in modo inaccettabile. Una situazione di emergenza che non riguarda solo il Lazio ma l’intero territorio nazionale e che abbiamo il dovere, come istituzioni, di fermare. Abbiamo una responsabilità a cui non possiamo sottrarci che sta nel mettere in campo tutti gli strumenti e le azioni perché i lavoratori abbiano a disposizione tutti i mezzi finalizzati a garantire la loro sicurezza».

«Questo assessorato – conclude – così come tutta la giunta guidata dal presidente Rocca è impegnata al massimo affinché alle parole seguano i fatti. Dobbiamo delle risposte alle famiglie delle vittime e, soprattutto, evitare che altre persone continuino a perdere la vita sul posto di lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -