Castelli e torri della Ciociaria, Quadrini: “Valorizzarli per creare turismo”

Il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, ha incontrato l'ingegnere Antonio Sardellitti per discutere del progetto

Un incontro avvenuto nell’ufficio della Presidenza del Consiglio Provinciale, quello tra l’ing. Antonio Sardellitti e il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini che in una nota dichiara “Ringrazio per prima cosa l’ing. Antonio Sardellitti per l’interesse e la professionalità che sta dimostrando nello svolgimento dell’incarico conferitogli dal Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura e sindaco di Arpino, On. Vittorio Sgarbi. Partire dalla città di Arpino, dal suo castello e dalle sue potenzialità di attrattore turistico ritengo sia un’ottima base per intavolare delle azioni che coinvolgono tutti i comuni della provincia di Frosinone”. L’Ing. Antonio Sardellitti, è stato nominato lo scorso 21 agosto, dall’On. Vittorio Sgarbi, sindaco della Città di Arpino e Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, quale suo consulente per l’individuazione e la valorizzazione dei percorsi di promozione dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico, delle torri e dei castelli della città di Arpino e dei Comuni della Ciociaria. Un incarico importante che vede coinvolta da subito la Provincia di Frosinone. “La sensibilità dell’On. Vittorio Sgarbi verso il nostro territorio e la sua valorizzazione non poteva che trovare riscontro positivo da parte mia accettando repentinamente la richiesta di incontro dell’Ing. Antonio Sardellitti”.

Afferma Gianluca Quadrini – “Con l’Ing. abbiamo iniziato a programmare le prime azioni di verifiche e valutazione che riguardano il meraviglioso castello di Arpino oltre che ad aprire un canale con i Sindaci dei comuni della Provincia di Frosinone ai quali, attraverso una lettera, abbiamo fatta esplicita richiesta di comunicare la presenza di castelli o torri funzionanti o ruderi al fine di valutarne il relativo coinvolgimento di percorsi atti alla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturale. L’intento – spiega Quadrini – è creare intorno ai nostri castelli e alla nostre torri una rete che, oltre far crescere la domanda turistica, valorizzi i prodotti del nostro territorio come un importante volano di sviluppo locale. È importante – conclude il Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini – che in questo momento ci sia la collaborazione attiva di tutti i comuni per un approccio strategico condiviso di valorizzazione, in grado di stimolare gli investimenti per un rilancio dell’economia e della qualità della vita delle comunità ospitanti e di trasferire i valori della conoscenza del ricchissimo patrimonio storico-culturali, delle tradizioni e dei prodotti tipici del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -