“Ciociaria in Salute”, la campagna di prevenzione fa tappa a Fiuggi: 60 visite gratuite

La prossima tappa si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 21 settembre a Giuliano di Roma, nella sede Avis di via Guglielmo Marconi

Ottimi risultati anche nella tappa svoltasi giovedì 7 settembre nelle sale mediche delle Fonti Bonifacio VIII di Fiuggi per “Ciociaria in Salute”. La campagna di prevenzione gratuita, ideata e promossa dal giovane imprenditore frusinate Giacomo Spaziani, ha fatto tappa nella città termale dove il dottor Marco Collati ha eseguito 30 ecografie dei vasi epiaortici, mentre il dottor Giuseppe Spaziani ha effettuato 30 test audiometrici per la misurazione dell’udito. In entrambi i casi in diversi pazienti sono state individuate situazioni critiche che avranno ora bisogno di approfondimenti, in questo modo rendendo tangibile la finalità di “Ciociaria in Salute”, che ha come scopo quello di offrire alla popolazione importanti occasioni di prevenzione in modalità gratuita e in tempi rapidi.

Alla giornata hanno partecipato, oltre ai citati dottori Collalti e Spaziani, anche la dottoressa Daniela Merletti (vice direttrice sanitaria delle Terme Bonifacio VIII e consigliere comunale di Fiuggi), l’assessore comunale della città termale Simone Paris, l’imprenditore Giacomo Spaziani e il responsabile del progetto “Ciociaria in Salute” Danilo Del Greco.

Appena il tempo di tirare il fiato dopo l’impegnativa tappa di Fiuggi e già l’organizzazione della campagna di prevenzione gratuita si è messa in moto per il prossimo evento, che si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 21 settembre a Giuliano di Roma nella sede Avis di via Guglielmo Marconi.

Ricordiamo che possono partecipare agli screening cittadini di ambo i sessi over 70 e che non abbiano già preso parte ad altre giornate di “Ciociaria in Salute”. Per aderire è necessario telefonare al numero 324.6815144 al quale si potranno ricevere tutte le informazioni necessarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -