11 settembre, Rocca ricorda le vittime degli attentati: “Libertà più forte del culto del terrore”

Il commento del presidente della Regione Lazio in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero

«Ci sono eventi che cambiano per sempre il corso della Storia: l’11 settembre 2001, con l’attentato alle Torri Gemelle, all’intero mondo occidentale è stata inferta una profonda ferita dal terrorismo più spietato. Il nostro pensiero va a tutte le vittime – di cui 224 di accertata origine italiana – e alle loro famiglie. Questa tragedia ha reso evidente quanto le nostre libertà, democrazia e cultura, siano più forti di qualsiasi culto del terrore e della morte». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero.

Quasi tremila le persone che morirono negli attacchi orchestrati dai 19 attentatori di al-Qaeda. La ferita è ancora aperta negli Stati Uniti, specie dopo il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan.

“L’11 settembre 2001 è una data che ha cambiato il corso della Storia. Ricorderemo per sempre le vittime, i loro cari e l’eroismo dei soccorritori. La lotta al terrorismo è il nostro impegno per la sicurezza dei cittadini, per la democrazia e la pace”. Così il Ministro della DifesaGuido Crosetto, a 22 anni dall’attacco alle Torri Gemelle.

Oggi, come ogni anno, gli Stati Uniti ricordano il vile attacco al cuore della democrazia. I cittadini americani sono invitati a ricordare questo giorno presso i monumenti commemorativi, le caserme dei pompieri, i municipi e nei luoghi che furono colpiti: il World Trade Center di New York, il Pentagono e Shanksville, in Pennsylvania. Il presidente Joe Biden parteciperà a una cerimonia in una base militare di Anchorage, in Alaska. La vicepresidente Kamala Harris sarà invece a Ground Zero, dove si unirà alla cerimonia sulla piazza del National Sept. 11 Memorial and Museum. La first lady Jill Biden deporrà una corona di fiori al memoriale dell’11 settembre al Pentagono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -