11 settembre, Rocca ricorda le vittime degli attentati: “Libertà più forte del culto del terrore”

Il commento del presidente della Regione Lazio in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero

«Ci sono eventi che cambiano per sempre il corso della Storia: l’11 settembre 2001, con l’attentato alle Torri Gemelle, all’intero mondo occidentale è stata inferta una profonda ferita dal terrorismo più spietato. Il nostro pensiero va a tutte le vittime – di cui 224 di accertata origine italiana – e alle loro famiglie. Questa tragedia ha reso evidente quanto le nostre libertà, democrazia e cultura, siano più forti di qualsiasi culto del terrore e della morte». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione del 22esimo anniversario degli attentati che sconvolsero il mondo intero.

Quasi tremila le persone che morirono negli attacchi orchestrati dai 19 attentatori di al-Qaeda. La ferita è ancora aperta negli Stati Uniti, specie dopo il ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan.

“L’11 settembre 2001 è una data che ha cambiato il corso della Storia. Ricorderemo per sempre le vittime, i loro cari e l’eroismo dei soccorritori. La lotta al terrorismo è il nostro impegno per la sicurezza dei cittadini, per la democrazia e la pace”. Così il Ministro della DifesaGuido Crosetto, a 22 anni dall’attacco alle Torri Gemelle.

Oggi, come ogni anno, gli Stati Uniti ricordano il vile attacco al cuore della democrazia. I cittadini americani sono invitati a ricordare questo giorno presso i monumenti commemorativi, le caserme dei pompieri, i municipi e nei luoghi che furono colpiti: il World Trade Center di New York, il Pentagono e Shanksville, in Pennsylvania. Il presidente Joe Biden parteciperà a una cerimonia in una base militare di Anchorage, in Alaska. La vicepresidente Kamala Harris sarà invece a Ground Zero, dove si unirà alla cerimonia sulla piazza del National Sept. 11 Memorial and Museum. La first lady Jill Biden deporrà una corona di fiori al memoriale dell’11 settembre al Pentagono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -