Fontana Liri – “Chi ha 50anni alzi la mano!”, la straordinaria “rimpatriata” per i nati nel 1973

Una "rimpatriata" fortemente voluta da un gruppo di amici che sono stati compagni di classe tra i banchi della scuola media di Fontana Liri

La simpatica iniziativa si è tenuta nella serata di sabato scorso, 9 settembre, a Fontana Liri: l’appello ha richiamato i nati nel 1973, per celebrare il mezzo secolo insieme, in allegria. Una “rimpatriata” fortemente voluta da un gruppo di amici che sono stati compagni di classe tra i banchi della scuola media di Fontana Liri. Appuntamento al chiosco del Parco del lago Solfatara, proprio nelle vicinanze del plesso scolastico che, oltre 35 anni addietro, li aveva ospitati nel percorso di crescita culturale ed intellettuale.

A rendere più gioiosa l’atmosfera la coinvolgente musica dal vivo, a tratti emozionante, dei “Mistura”: una serata straordinaria all’insegna dell’amicizia, della spensieratezza, dei bei ricordi, dei racconti di episodi e comportamenti che hanno caratterizzato la bella adolescenza ma anche balli, canti, foto, selfie e trenini, che hanno preceduto il taglio della torta ed il brindisi finale.

«Una rimpatriata piena d’affetto, una festa, un vero successo, tanto che ci siamo dati un nuovo appuntamento, a breve. Nonostante alcuni incontri risalissero ad un quarto di secolo fa, è stato meraviglioso ritrovarsi quasi tutti e vivere una serata spensierata, allegra e animata da un pizzico di nostalgia. Atmosfera da esempio per le nuove generazioni, con la voglia di far baldoria ma senza eccessi ed una bellezza, un brio, una spontaneità da fare invidia a molti 30enni. Un legame indissolubile, una amicizia vera che ci ha fatti ritrovare a distanza di molti anni. La curiosità di rivedersi cambiati, la voglia di riabbracciarsi e stare assieme, l’entusiasmo di ricordare aneddoti, storie ed emozioni dei tempi passati. Un vero modello di gioventù a cui tanti dovrebbero adeguarsi», così raccontano l’evento i ragazzi e le ragazze 50enni che hanno partecipato all’iniziativa. Poi rivolgono un particolare ringraziamento al gestore del Chiosco del Lago della Solfara il quale ha prestato tutta la sua disponibilità affinché la serata riuscisse nel migliore dei modi. * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -