Fontana Liri – “Chi ha 50anni alzi la mano!”, la straordinaria “rimpatriata” per i nati nel 1973

Una "rimpatriata" fortemente voluta da un gruppo di amici che sono stati compagni di classe tra i banchi della scuola media di Fontana Liri

La simpatica iniziativa si è tenuta nella serata di sabato scorso, 9 settembre, a Fontana Liri: l’appello ha richiamato i nati nel 1973, per celebrare il mezzo secolo insieme, in allegria. Una “rimpatriata” fortemente voluta da un gruppo di amici che sono stati compagni di classe tra i banchi della scuola media di Fontana Liri. Appuntamento al chiosco del Parco del lago Solfatara, proprio nelle vicinanze del plesso scolastico che, oltre 35 anni addietro, li aveva ospitati nel percorso di crescita culturale ed intellettuale.

A rendere più gioiosa l’atmosfera la coinvolgente musica dal vivo, a tratti emozionante, dei “Mistura”: una serata straordinaria all’insegna dell’amicizia, della spensieratezza, dei bei ricordi, dei racconti di episodi e comportamenti che hanno caratterizzato la bella adolescenza ma anche balli, canti, foto, selfie e trenini, che hanno preceduto il taglio della torta ed il brindisi finale.

«Una rimpatriata piena d’affetto, una festa, un vero successo, tanto che ci siamo dati un nuovo appuntamento, a breve. Nonostante alcuni incontri risalissero ad un quarto di secolo fa, è stato meraviglioso ritrovarsi quasi tutti e vivere una serata spensierata, allegra e animata da un pizzico di nostalgia. Atmosfera da esempio per le nuove generazioni, con la voglia di far baldoria ma senza eccessi ed una bellezza, un brio, una spontaneità da fare invidia a molti 30enni. Un legame indissolubile, una amicizia vera che ci ha fatti ritrovare a distanza di molti anni. La curiosità di rivedersi cambiati, la voglia di riabbracciarsi e stare assieme, l’entusiasmo di ricordare aneddoti, storie ed emozioni dei tempi passati. Un vero modello di gioventù a cui tanti dovrebbero adeguarsi», così raccontano l’evento i ragazzi e le ragazze 50enni che hanno partecipato all’iniziativa. Poi rivolgono un particolare ringraziamento al gestore del Chiosco del Lago della Solfara il quale ha prestato tutta la sua disponibilità affinché la serata riuscisse nel migliore dei modi. * Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -