Pista ciclo pedonale Fiuggi-Paliano, al via i lavori. Alfieri: “La riqualificazione diventa realtà”

Il sindaco: "Un progetto per un bene comune che è stato premiato con un finanziamento generale di oltre 2 milioni di euro"

Paliano – Ieri mattina il sindaco Domenico Alfieri, insieme all’ufficio tecnico comunale e ai tecnici di Astral e della ditta incaricata dei lavori, ha effettuato un sopralluogo lungo il tratto palianese della pista ciclo-pedonale Fiuggi-Paliano, in previsione dell’imminente apertura dei lavori di riqualificazione finanziati dalla Regione Lazio attraverso il progetto promosso dalla XII Comunità dei Monti Ernici e dai Comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano.

I lavori, la cui partenza è prevista entro questo settembre, comporteranno un’intera riqualificazione dell’area, con la pulizia straordinaria del fondo, il decespugliamento della vegetazione infestante, la posa in opera di nuova staccionata in legno di circa 2 km, l’installazione di opportuna segnaletica stradale e informativa, con cartelloni e bacheche in legno.

«La riqualificazione della pista ciclabile – ha commentato il sindaco Domenico Alfieri – diventa finalmente realtà grazie a questo intervento che restituirà, a tutta la cittadinanza, un bene di estrema importanza per il nostro patrimonio comune. Un progetto che è stato premiato con un finanziamento generale di oltre 2 milioni di euro e che unisce le forze di tanti amministratori locali nel potenziamento delle infrastrutture pubbliche presenti nel territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -