Covid, vaccinazioni: dal 1° luglio la riorganizzazione degli hub aziendali

Covid - In funzione del periodo estivo, la Asl di Frosinone ha riorganizzato gli orari di accesso agli hub vaccinali

Covid – In funzione del periodo estivo, la Asl di Frosinone ha riorganizzato gli orari di accesso agli hub vaccinali provvedendo a mantenere le aperture in tutti i quattro Distretti aziendali.

Gli orari sono stati rivisti per rispondere alle esigenze dei cittadini, in particolare degli over 80 e delle persone fragili della fascia d’età 60-79 anni che si stanno sottoponendo alla quarta dose di vaccino anti-covid.

Da venerdì prossimo 1 Luglio, dunque, verranno osservati nelle diverse sedi gli orari di seguito riportati:

  • P.O. San Benedetto Alatri: merc. e  ven. 8.30-12.30 (adulti e pediatrico)
  • P.O. F. Spaziani Frosinone: lun.- mart.- giov – sab. 8.30-13.30 (adulti e pediatrico)
  • P.O. SS Trinità Sora: mart.- giov.- sab. 8.30-12.30 (adulti e pediatrico)
  • P.O. Santa Scolastica Cassino: lun. – merc. – ven. 14.00-18.00 (solo adulti)
  • UOS Cav Cassino: mer. 12.00-16.00, giov. – ven. 12.00-14.00 (solo pediatrico)
  • Casa della Salute Pontecorvo: lun. – mar. – merc. 8.30-11.30 (adulti e pediatrico)

Disponibili i vaccini Pfizer, Moderna e Novavax (quest’ultimo presso lo Spaziani di Frosinone e il Santa Scolastica di Cassino).

La campagna vaccinale dunque continua come sottolinea la responsabile del Coordinamento delle attività vaccinali Dott.ssa Maria Gabriella Calenda:

Abbiamo mantenuto la disponibilità su tutti i nostri Distretti per venire incontro alle necessità dell’utenza, fornendo ai cittadini numerose possibilità sia in termini di orari che di sedi.

Ricordiamo che l’accesso agli hub vaccinali è sia prenotabile sul sito regionale dedicato all’indirizzo https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home, sia in accesso diretto presso i nostri centri.

In virtù dell’innalzamento dei contagi, l’appello alla popolazione più fragile è quello di non esitare a ricevere la quarta dose, mentre per chi appartiene alle fasce d’età più giovani e non ha ancora avuto alcuna dose va l’invito a sottoporsi alla vaccinazione che resta l’arma migliore per difendere, dal virus e dalle patologie più gravi che esso provoca una volta contratto, sé stessi e coloro che sono intorno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -