Allarme mercato libero: Enel Energia rinnova contratti con aumenti fino al 250%

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis che con il suo articolo 3 impediva alle società di vendita di effettuare modifiche ai contratti fino al 30 Aprile 2023 (successivamente prorogato il termine al 30 Giugno 2023 con il Decreto Milleproroghe).

In questi 10 mesi se ne sono viste e sentite di tutti i colori in quanto, anche le Autorità, non avevano ben espresso cosa si poteva fare e non tra le i molteplici cavilli di un settore già alquanto complesso.

Passata l’ondata del Decreto Aiuti bis sono diverse le segnalazioni pervenute al nostro sportello circa le modifiche alle condizioni economiche dei contratti da parte di un colosso: Enel Energia.

Nello specifico sono principalmente due le tipologie di segnalazioni:

1)modifiche per rinnovo effettuate senza che il consumatore finale abbia ricevuto il preavviso;

2)modifiche effettuato con offerte in scadenza nel 2024, anche in questo caso senza ricevere nessun preavviso.

Oggi la regolamentazione ARERA prevede che, indipendentemente se rinnovi o modifiche, il consumatore finale debba ricevere esplicita comunicazione almeno 3 mesi prima dell’effettiva decorrenza della variazione stessa.

Tuttavia da riferimenti ARERA non c’è obbligo di tracciare, ma le stesse si ritengono ricevute trascorsi 10 giorni dall’invio. Cosa ben diversa però viene detta nel codice civile, il quale recita esplicitamente che nelle modifiche dei contratti non basta dimostrare l’invio, ma anche l’effettiva consegna.

La cosa che lascia perplessi è che gli stessi consumatori coinvolti nella mancata comunicazione ricevono regolarmente le bollette o tramite email o tramite posta. Sarà solamente una strana coincidenza che le lettere contenenti le modifiche dei prezzi, alle volte anche quintuplicati, non siano pervenute? – Fonte www.consumerismo.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -