“Il Carosello Festival degli Artisti di Strada”, tre giorni di spettacoli e divertimento per la XXI edizione

Paliano - Alfieri: "Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico"

La città di Paliano è pronta ad ospitare la XXI edizione de “Il Carosello Festival degli Artisti di Strada” nei giorni 22, 23 e 24 settembre. Tre giorni di laboratori e spettacoli nelle strade e nelle piazze del paese con artisti straordinari provenienti da diverse parti del mondo. Il Festival, ideato e diretto da Paolo Quintiliani è organizzato dal Teatro della Luna, con il Patrocinio del Comune di Paliano e della Regione Lazio.

Il sindaco Domenico Alfieri: «Tra pochi giorni prenderà avvio una nuova edizione del Carosello Festival, un evento che annualmente offre uno splendido mix di arte, creatività e soprattutto divertimento. Un evento che contribuisce al valore attrattivo del nostro paese richiamando un numeroso e ormai affezionato pubblico».

«Il Festival – ha dichiarato il Vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo Valentina Adiutori – ha avuto negli anni un successo oltre ogni rosea previsione, tanto da essere confermato tra gli eventi più importanti e attesi non solo nel nostro paese ma anche nelle zone limitrofe. Tre giorni in cui il connubio fra teatro, circo e musica, contribuirà alla promozione di nuovo turismo e valorizzazione del territorio».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -