Omicidio Thomas Bricca, il Riesame: “Roberto e Mattia Toson pericolosi. Restano in carcere”

Alatri - Sono state depositate dai giudici le motivazioni che hanno spinto la magistratura a respingere la richiesta di scarcerazione

Alatri – Roberto e Mattia Toson, padre e figlio accusati di aver ucciso, lo scorso 30 gennaio, in un agguato a colpi di pistola, il 19enne Thomas Bricca, “sono pericolosi e potrebbero ancora uccidere”. Per questo i giudici del Tribunale del Riesame hanno deciso che resteranno in carcere respingendo la richiesta di scarcerazione avanzata dai legali dei due, Angelo Testa e Umberto Pappadia. 

Sono state depositate dagli stessi giudici le motivazioni che hanno spinto la magistratura a respingere la richiesta di scarcerazione. Le prove raccolte dalla Procura di Frosinone, al momento, sono dunque ritenute solide. La testimonianza chiave resa dalla ex fidanzata di Mattia, i tentativi di depistaggio posti in essere dai nonni del giovane, madre e patrigno di Roberto Toson, gli smartphone spenti durante l’agguato, il casco riconosciuto dalla stessa ex di Mattia ed altri elementi chiave hanno determinato la decisione dei giudici. Ora i legali presenteranno ricorso in Cassazione. Roberto e Mattia Toson restano nel carcere di Civitavecchia dove sono rinchiusi dallo scorso 18 luglio. 

La ricostruzione degli inquirenti 

Stando a quanto emerso nel corso delle indagini, secondo gli investigatori, Roberto e Mattia Toson erano a bordo del T-Max scuro con cui raggiunsero via Liberio. Thomas era seduto con alcuni amici sulle scalette sotto al Girone, con lui Omar Haoudi, il vero bersaglio. Tre i colpi di revolver esplosi, uno risultato fatale per il giovane che indossava un giubbotto bianco uguale a quello dell’amico. A sparare, stando all’accusa, Mattia mentre il padre Roberto guidava lo scooter. Il quadro probatorio ricostruito era stato ritenuto idoneo dal GIP del Tribunale di Frosinone per l’emissione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di Roberto e Mattia Toson perché “in concorso tra loro cagionavano la morte di Thomas Bricca”. Agli indagati sono altresì contestate le circostanze aggravanti di aver agito per futili motivi e con premeditazione, per rappresaglia rispetto alle risse verificatesi in data 28 e 29 gennaio 2023. Inoltre, a Roberto Toson è contestata la circostanza aggravante di aver commesso il fatto essendo sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale per la durata di 2 anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -