FOCUS – Psoriasi e artrite psoriasica, nel Lazio arriva “L’esperienza al Centro”: sabato l’Open Day

Sabato 23 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, al Policlinico Gemelli, i pazienti potranno usufruire di consulti specialistici gratuiti

Arriva nel Lazio “L’esperienza al Centro”, la campagna d’informazione che riporta l’attenzione su psoriasi e artrite psoriasica e aiuta le persone a riconoscerne i primi segni e sintomi di un eventuale coinvolgimento delle articolazioni per favorirne una corretta gestione. Promossa da Novartis, con il patrocinio delle principali associazioni di pazienti reumatici e con psoriasi, l’iniziativa farà tappa al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma con un Open Day dove, sabato 23 settembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00, i pazienti che lo desiderano, potranno usufruire di consulti specialistici gratuiti prenotabili attraverso il sito www.esperienzaalcentro.it dopo aver eseguito un test di autovalutazione on line sullo stesso sito.

Una diagnosi tempestiva della malattia psoriasica può fare la differenza. La psoriasi non coinvolge infatti solo la pelle ma, essendo una malattia sistemica, può associarsi ad altre patologie. Meno di un terzo delle persone con psoriasi sanno tuttavia di poter sviluppare diverse comorbidità, come malattie cardiovascolari, diabete, ansia e depressione, e meno del 29 per cento è consapevole del legame esistente tra psoriasi e artrite psoriasica, secondo lo studio globale Psoriasis and Beyond, promosso da Novartis e realizzato dalla Federazione Internazionale delle Associazioni di Pazienti con psoriasi (IFPA).

È pertanto fondamentale rivolgersi a Centri esperti, dove gli specialisti collaborano tra loro per dare informazioni corrette e instaurare quanto prima un approccio terapeutico personalizzato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -