FOCUS – Psoriasi e artrite psoriasica, nel Lazio arriva “L’esperienza al Centro”: sabato l’Open Day

Sabato 23 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, al Policlinico Gemelli, i pazienti potranno usufruire di consulti specialistici gratuiti

Arriva nel Lazio “L’esperienza al Centro”, la campagna d’informazione che riporta l’attenzione su psoriasi e artrite psoriasica e aiuta le persone a riconoscerne i primi segni e sintomi di un eventuale coinvolgimento delle articolazioni per favorirne una corretta gestione. Promossa da Novartis, con il patrocinio delle principali associazioni di pazienti reumatici e con psoriasi, l’iniziativa farà tappa al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma con un Open Day dove, sabato 23 settembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00, i pazienti che lo desiderano, potranno usufruire di consulti specialistici gratuiti prenotabili attraverso il sito www.esperienzaalcentro.it dopo aver eseguito un test di autovalutazione on line sullo stesso sito.

Una diagnosi tempestiva della malattia psoriasica può fare la differenza. La psoriasi non coinvolge infatti solo la pelle ma, essendo una malattia sistemica, può associarsi ad altre patologie. Meno di un terzo delle persone con psoriasi sanno tuttavia di poter sviluppare diverse comorbidità, come malattie cardiovascolari, diabete, ansia e depressione, e meno del 29 per cento è consapevole del legame esistente tra psoriasi e artrite psoriasica, secondo lo studio globale Psoriasis and Beyond, promosso da Novartis e realizzato dalla Federazione Internazionale delle Associazioni di Pazienti con psoriasi (IFPA).

È pertanto fondamentale rivolgersi a Centri esperti, dove gli specialisti collaborano tra loro per dare informazioni corrette e instaurare quanto prima un approccio terapeutico personalizzato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -