Pontida 2023, centinaia di giovani al raduno della Lega. Rossi: “Messaggio forte e chiaro”

L'intervento di Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento e responsabile della Lega Giovani in provincia di Frosinone

“La manifestazione di Pontida è stata un successo straordinario. Tantissimi giovani sono partiti dal Lazio per un evento molto sentito e partecipato. Ringraziamo Marco Pietrandrea coordinatore regionale della Lega Giovani e Luca Toccalini coordinatore federale dei giovani. Un ringraziamento particolare va a Matteo Salvini che ha dedicato un pomeriggio intero all’incontro con il movimento giovanile, toccando tutti i temi di attualità politica, economica e sociale; un incontro dai contenuti profondi”. Così l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento e responsabile della Lega Giovani in provincia di Frosinone.

“E’ stato trasmesso un messaggio forte e chiaro: la Lega c’è, cresce sempre di più e si caratterizza come un’imprescindibile colonna nella coalizione, portando un contributo di idee importante. E in questo contesto il ruolo dei giovani è fondamentale, perché sono la speranza del futuro, perché sono la linfa vitale di questo Paese, perché sono la prossima classe dirigente. E i giovani della Lega sono straordinari. Ricordo vividamente come ho iniziato il mio percorso politico con la Lega Giovani dieci anni fa. Questa esperienza mi ha portato, poi, alla mia candidatura alle elezioni europee. Quando ho ricevuto la notizia di essere stata chiamata a Bruxelles, sono rimasta stupita ma, al contempo, ho sentito crescere in me una grinta straordinaria. Una grinta che ho condiviso con tutti i giovani del partito in questi anni. E parlando di “grinta,” voglio sottolineare, appunto, l’importanza fondamentale dei giovani nella politica. I giovani rappresentano la chiave per una politica solida, nuova e dinamica. Sono loro che guardano al futuro, sono loro che portano energie fresche e idee innovative. E per questo mi piace ringraziare tutti per il duro lavoro”. 

“Ma non è da sottovalutare neanche parlare dell’importanza delle donne in politica. La Lega ha sempre dato spazio alle donne in posizioni di potere. Al Parlamento Europeo, una delle commissioni a cui dedico il mio impegno, è la commissione FEMM, che si occupa dei diritti delle donne e della parità di genere. Sono responsabile del file sul certificato omogenitoriale, nel quale lottiamo principalmente per definire in modo corretto e giusto il termine “donna.” Il termine stesso “omogenitorialità” è una contraddizione. La genitorialità deriva infatti dalla capacità di generare e questo appartiene soltanto all’incontro tra l’uomo e la donna. Sia la paternità, sia la maternità sono perciò elementi essenziali alla genitorialità. Noi siamo a difesa della famiglia, quella tradizionale, quella naturale e lodiamo l’impegno del Governo in questo senso. Al di là di questo, poi, mi pare doveroso incentrare anche gli sforzi sulla prevenzione della violenza contro le donne. Prossimamente, organizzeremo due eventi mirati ai giovani per combattere questa piaga sociale fin dalla sua origine. Siamo una squadra forte e determinata, pronta a portare avanti le nostre idee e a dare voce a coloro che ne hanno bisogno. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per l’Italia e per l’Europa”. – Conclude Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -