Convegno Ance, Ciacciarelli: “Fondamentale la vicinanza della Regione Lazio agli Enti Locali”

"Particolare attenzione a quelle opere necessarie per combattere ed evitare il rischio di dissesto idrogeologico", spiega l'assessore

«In una regione come la nostra, caratterizzata dalla presenza di una realtà urbana di valenza nazionale quale Roma Capitale e contestualmente dalla presenta di una pluralità di territori e piccole-medie realtà cittadine tra loro molto diverse, diviene necessario, per il buon andamento della macchina amministrativa e per avere consapevolezza di ciò che si amministra, mantenere un costante contatto con gli enti locali. Per tale ragione ho accettato con piacere l’invito all’incontro organizzato da Ance Viterbo sul supporto della Regione Lazio agli Enti Locali in materia di Urbanistica». Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli

«Fin dal mio insediamento – prosegue – ci siamo subito messi al lavoro per cercare di superare il problema rappresentato dalla forte stratificazione normativa sviluppatasi negli anni, per lasciar posto ad un unico Testo Normativo sull’Urbanistica improntato ad una logica di semplificazione e, a oggi, siamo riusciti a deliberare la costituzione della commissione tecnica che lavorerà alla sua relativa redazione».

«Stiamo avviando, con la città di Viterbo, un percorso volto alla stipulazione di un Protocollo di Intesa, già concluso con la città di Frosinone, per il completamento di opere di urbanizzazione nei Piani di Zona, ponendo una particolare attenzione a quelle opere necessarie per combattere ed evitare il rischio di dissesto idrogeologico – spiega l’assessore – Stiamo studiando, inoltre, una serie di modifiche normative a vari testi di legge in materia Urbanistica oltre ad una riforma organica della legge 7/2017 in materia di Rigenerazione Urbana che esige una rimodulazione del proprio impianto».

«Ringrazio il presidente di Ance Lazio Domenico Merlani ed il presidente di Ance Viterbo Andrea Belli per l’ottima organizzazione che ha visto la proficua partecipazione dei rappresentanti degli ordini professionali degli Architetti degli Ingegneri e dei Geometri – conclude Ciacciarelli – Un sentito ringraziamento sento di rivolgerlo, per la calorosa ospitalità, all’assessore all’Urbanistica del Comune di Viterbo Emanuele Aronne».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -