Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

“Mai troppo presto, mai troppo tardi”, è lo slogan scelto per la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Questa malattia è una delle sfide più complesse per un Paese come l’Italia, il secondo più longevo al mondo, rappresentando un problema di sanità pubblica in crescita esponenziale. Sono oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono le persone che direttamente o indirettamente sono coinvolte nella loro assistenza.

La Regione Lazio ha definito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per le persone con demenza, coinvolgendo oltre ai medici specialisti anche le Associazioni dei pazienti e dei familiari. In occasione di questa giornata, in tutte le Asl del Lazio saranno promosse campagne di informazione e divulgazione sulla malattia, senza dimenticare il supporto ai familiari, ai caregiver e ai pazienti.

“Dobbiamo lavorare molto sul contesto assistenziale: sostegno, accoglienza e supporto possono contribuire a ritardare l’insorgenza della malattia. Insieme alle famiglie si deve arrivare a non considerare l’Alzheimer come un nemico, ma come un problema che va affrontato e gestito anche grazie all’eccellenza dei nostri specialisti e alle nuove frontiere della scienza e della ricerca. L’obiettivo è diffondere la cura, il rispetto per la dignità di ogni paziente e – soprattutto- la speranza”. – Spiegano dalla Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -