Cantine e garage potrebbero diventare abitabili nel Lazio, Battisti: “Maggioranza Rocca nel caos”

"Prima vengono depositate tre proposte di legge, poi comprendendo l’assurdità di tali proposte si decide di cancellarle"

“Caos imperante nella maggioranza di centrodestra del presidente Rocca: prima vengono depositate tre proposte di legge per rendere abitabili anche le cantine, in sfregio alle più banali norme di sicurezza, poi comprendendo l’assurdità di tali proposte si decide di cancellarle spiegando di voler lavorare ad un testo unico e condiviso. È questo che meritano i cittadini della Regione Lazio? Confusione e inadeguatezza? Costruiamo al più presto l’alternativa”.  Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Piani di Zona.

La Battisti fa riferimento alle tre proposte formalmente presentate in Regione Lazio nelle scorse settimane e su cui il consiglio era chiamato a confrontarsi. Ieri sono approdate in Commissione Urbanistica alla Pisana ma qualcosa non ha funzionato. L’iniziativa, che prevede l’utilizzo di spazi seminterrati anche per scopi associativi e commerciali, era stata depositata dalla consigliera di Fratelli d’Italia Micol Grasselli incassando il sostegno di alcuni colleghi del partito della Meloni, tra questi Alessia Savo, Marika Rotondi e Edy Palazzi.

“La proposta di legge – spiegava la consigliera regionale Grasselli – introducendo norme in materia di recupero di spazi edilizi inutilizzati, punta a rendere abitabili vani e locali seminterrati come magazzini, garage o cantine, dunque senza ricorrere all’utilizzo di lotti di terreno inedificati e di fatto contrastando il consumo di suolo”. La proposta, dunque, nelle intenzioni di chi l’ha depositata, avrebbe dovuto avere la funzione di limitare quella cementificazione che, nel Lazio ed in particolare a Roma, ogni anno continua a sottrarre terreni diversamente impiegabili. E non solo.

Ieri il dietrofront e la decisione della Regione di voler lavorare ad un testo unico e condiviso. E la presidente della commissione regionale Piani di Zona, Battisti, non si è lasciata sfuggire l’occasione per bacchettare la maggioranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -