“Il Segreto del Borgo” svelato da Marina Lisi: oggi l’appuntamento con “Incontro con l’Autore”

Perciballi e Fratarcangeli: "Una serata di cultura che ci condurrà in un viaggio nel passato con una storia ambientata nel nostro borgo”

Ultimo e imperdibile appuntamento dell’iniziativa ‘Incontro con l’Autore’, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Boville Ernica in collaborazione con la Biblioteca comunale, nell’ambito del programma ‘Estate al Borgo 2023’. L’evento letterario è in programma per oggi, sabato 23 settembre, a partire dalle ore 18.00, presso il Chiostro del Palazzo Comunale, e rappresenterà l’occasione culminante di una serie di incontri culturali che hanno catturato l’attenzione e l’entusiasmo di tantissimi appassionati.

“Per l’ultimo appuntamento di quest’anno, siamo onorati di ospitare l’autrice Marina Lisi, nata in un piccolo paese siciliano e successivamente trapiantata a Roma, dove ha coltivato la sua passione per la medicina olistica e la scrittura. Marina Lisi ha catturato il cuore dei lettori con le sue opere, tra cui la saga fantasy di Viola e il romanzo giallo ‘Il Segreto del Borgo’, ambientato nella nostra bellissima Boville Ernica“. – Scrivono dall’Amministrazione comunale.

‘Il Segreto del Borgo’ è un affascinante intreccio di storia e mistero, che ci trasporta nel passato alla scoperta dell’enigma della vita di Althea, nobildonna del 1600, e dell’eredità preziosa che ha lasciato dietro di sé. Il romanzo racconta la storia di Tommaso, erede di una famiglia nobile di Boville, il quale, spinto dalla ricerca della verità, trova un inaspettato alleato in Agata, un’erborista recentemente giunta in paese. Tra colpi di scena, vicissitudini e nuove amicizie, i due scopriranno legami profondi e un sentimento speciale.

I commenti

L’assessore alla Cultura, Anna Maria Fratarcangeli, ha commentato: “Siamo entusiasti di accogliere Marina Lisi come ospite d’onore dell’ultimo appuntamento dell’iniziativa ‘Incontro con l’Autore’. La sua biografia e la trama avvincente del suo ultimo romanzo, ‘Il Segreto del Borgo’, rappresentano una testimonianza straordinaria della creatività e del talento presenti nel nostro paese. Questo evento è un’opportunità unica per connetterci con la cultura e la storia del nostro territorio”.

Il sindaco Enzo Perciballi ha aggiunto: “L’Estate al Borgo 2023 ha visto una straordinaria partecipazione dei nostri cittadini a numerosi eventi culturali e artistici. Concluderemo questa stagione estiva con un altro momento magico, un incontro con un’autrice locale che ci invita a esplorare le profondità della narrativa. Invito tutti i nostri concittadini a partecipare numerosi a questo importante appuntamento con la cultura”.

L’appuntamento dunque è per sabato 23 settembre alle ore 18.00, presso il Chiostro del Palazzo comunale, per condividere insieme a Marina Lisi un viaggio emozionante alla scoperta de ‘Il Segreto del Borgo’ e per celebrare l’importanza della cultura come elemento fondamentale della nostra identità. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -