Saxa Gres, tavolo di confronto in Regione. Maura: “Tutelare i lavoratori è la priorità”

Daniele Maura: "Ho voluto fortemente questo faccia a faccia, poiché alla fine del mese di novembre cesseranno gli ammortizzatori sociali"

La vertenza Saxa Gres sul tavolo della Regione Lazio. Al termine dell’incontro con i sindacati ed i vertici di Unindustria riguardo la situazione dello stabilimento di Roccasecca, indicato un cronoprogramma da Roberta Angelilli, vicepresidente della Giunta regionale e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, di concerto con Giuseppe Schiboni, assessore regionale al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito. All’incontro hanno partecipato anche un rappresentante del Mimit, il consigliere regionale del Lazio, Daniele Maura, e il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco.

L’intervento di Daniele Maura

“Ho voluto fortemente questo faccia a faccia in Regione, tra parti sociali e proprietà, poiché alla fine del mese di novembre cesseranno gli ammortizzatori sociali, con il rischio di perdere circa 400 posti di lavoro che con fatica sono stati tutelati dopo le crisi Marrazzo e Ideal Standard, un piano industriale sottoscritto da tutti e che era stato accolto come salvezza per tante famiglie, ma che purtroppo, influenzato da innumerevoli fattori ad oggi ci riporta ad uno stato di crisi aziendale. – Ha detto Daniele Maura, Vicepresidente Commissione Industria e Commercio – Ringrazio l’assessore al lavoro Giuseppe Schiboni, il vicepresidente e assessore all’industria Roberta Angelilli per la disponibilità e l’impegno che stanno mettendo in campo per affrontare questa difficile crisi, così come ringrazio i sindacati ed il presidente Francesco Borgomeo per aver raccolto l’invito ad un confronto. Adesso continueremo a monitorare e verificare l’evoluzione della situazione aggiornandoci a breve, cercando di tenere fede ad un unico interesse:
la difesa del lavoro e del territorio che mi ha chiamato a rappresentarlo in Regione”. – Ha concluso Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -